Cerca

Cerca

Spettacoli

Al via l'Orfeo Summer Festival

Grandi nomi per la rassegna estiva

La conferenza di presentazione

La conferenza di presentazione

Con la tappa tarantina del tour di Raf, “La mia casa”, ieri ha preso il via l’”Orfeo Summer Festival 2023”, il cui programma è stato presentato nella medesima mattinata nel foyer del teatro di via Pitagora. A fare gli onori di casa il titolare della storica struttura, Adriano Di Giorgio.

“E’ una rassegna che si presenta con grandi nomi e che costituisce il degno proseguimento di  una stagione invernale d’alto livello. Presentiamo nomi importanti con delle esclusive in un festival dedicato a tutti e per tutti i gusti - ha detto il patron Di Giorgio – Dopo lo spettacolo di Raf nel nostro teatro, proseguiremo in vari siti cittadini come in Villa Peripato con Drusilla Foer (27 luglio) con il suo recital  “Eleganzissima”: un viaggio fra gli aneddoti tratti dalla sua vita sorprendente vissuta fra l’Italia, Cuba, l’America e l’Europa, costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori dal comune e personaggi famosi, fra il reale e il verosimile. A seguire, Il 6 agosto,  sempre al teatro all’aperto della Peripato, la musica dei Beatles sarà rinverdita, attraverso arrangiamenti moderni ma sempre con un profondo rispetto per l’originale, nello spettacolo “All You Need is Love” con  l'eclettico quartetto d’archi Solis String Quartet impreziosito dalla presenza di Sarah Jane Morris”.

“Il 26 agosto sulla rotonda del lungomare Gigi D’Alessio porterà “Dove c’è il sole Tour”, la nuova tournée con in scaletta oltre 30 anni di successi – ha continuato - Il 27 agosto, sempre alla rotonda, arriverà il “Summer Tour 2023” di Madame, la cantautrice che in soli quattro anni ha collezionato  35 certificazioni tra platino e oro. Il 28 settembre si torna all'Orfeo con la data zero del tour “Felicissimo Show” di Pio e Amedeo, reduci dal successo travolgente con la seconda edizione di 'Felicissima sera'  su Canale 5; il duo comico sarà a Taranto una settimana prima per le effettuare le prove: ci sarà da divertirsi! Infine il 21 ottobre sempre all' Orfeo ci saranno i Tiromancino nel ‘Best of Tour’”.

Il Festival riserva altre sorprese, tra cui il ritorno di Toti e Tata con gli spassosi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo.

E’ poi intervenuto l’assessore alla cultura Fabiano Marti il quale ha detto: “Ringrazio Adriano Di Giorgio che sta facendo un grandissimo lavoro, rendendo l’Orfeo un punto di riferimento per il teatro e la musica di alto livello. Stiamo facendo  un bel lavoro con il teatro comunale Fusco e l’Orfeo, che ormai operano in collaborazione. Questa città finalmente ha capito che bisogna fare squadra per raggiungere ottimi risultati, come in questo caso, come ha sempre sollecitato l’amministrazione comunale sin dal primo momento del suo insediamento”.

L’assessore Marti e Adriano Di Giorgio hanno poi rimarcato l’importanza della presenza nel foyer del direttore del teatro comunale Fusco, Michelangelo Busco, la cui cooperazione  sta portando a numerosi “sold out” nelle due strutture e  l’elevato livello degli spettacoli in programma, fra i migliori, a quanto pare, fra quelli nella regione. E ciò  compendiato dallo slogan “I più grandi passano da Taranto”, impresso anche su delle magliette che vedremo sempre più spesso in circolazione. Busco, inoltre ha annunciato un evento a livello internazionale grazie alla collaborazione fra i due teatri. Si pensava di renderlo noto nel corso della conferenza stampa, ma non è stato possibile, ma in sala già circolava il nome del famoso attore Russel Crowe. La conferma tuttavia dovrebbe giungere a breve.

Hanno presenziato alla conferenza stampa anche il direttore delle Risorse umane di Teleperformance Italia, Gianluca Bilancioni, il quale, esprimendo grande soddisfazione per la crescita culturale in città di questi ultimi anni, si è dichiarato lieto di poter collaborarvi con un piccolo contributo, e Marco Sebastio per Programma Sviluppo che, portando il saluto del direttore Silvio Busico, si è complimentato per il lavoro di squadra che sta portando Taranto a notevoli risultati.

I biglietti per gli eventi si possono acquistare sul sito del teatro tarantino, sui circuiti 2tickets e ticketone e presso il botteghino del teatro tutti i giorni dalle ore 18  (info: 3290779521).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori