Notizie
Cerca
L'evento
11 Maggio 2023 - 07:22
Taranto Comix di primavera
Il Taranto Comix sul mare è ormai realtà. Dopo una prima edizione a dir poco eccezionale, il prossimo 13 e 14 maggio torna il Taranto Comix “Sunny, Funny… Happy Days”. Provenienti da ogni dove, gli appassionati di fumetti e videogiochi si danno appuntamento al Mon Reve Resort. Spazio anche alle famiglie con numerose attività per bambini.
Se la prima edizione primaverile ha sorpreso tutti per la sua intrinseca originalità, in questo appuntamento rinnovato gli organizzatori vogliono stupire tutti alzando ancora una volta l’asticella con ospiti incredibili. È con questo messaggio che si apre la Seconda Edizione del Taranto Comix “Sunny, Funny… Happy Days”, 13 e 14 maggio: l'evento dedicato a fumetti, cosplay e videogiochi diventato l'attesissimo appuntamento pugliese, richiamando appassionati e professionisti da ogni parte della nostra regione e dell'Italia.
Il compito di dare un volto a questa edizione è stato affidato a Enrico SIMONATO, uno dei più talentuosi illustratori italiani. Il maestro vicentino ha realizzato la bellissima musa tentacolata bagnata del mar Ionio che compare sui manifesti di questa edizione. L’autore sarà presente all’evento anche con il suo nuovo libro dal titolo “Animation Book Volume 4”.
“Tra ospiti di grosso calibro e le meraviglie della nostra città, questa nuova edizione del Taranto Comix primaverile metterà in scena una due giorni di assoluto divertimento e voglia di stare insieme – commentano gli organizzatori Danilo Curatti, Luigi Minonne e Andrea Romandini –. Come lo scorso anno, punteremo sulle eccellenze della nostra città: mare, ospitalità ed enogastronomia. Il Mon Reve Resort, inoltre, è il luogo perfetto per celebrare questa festa. Ringraziamo il Comune di Taranto per il patrocinio morale”
Quali sono le novità di questa edizione del Taranto Comix “Sunny, Funny… Happy Days”?
La prima grande novità di questa edizione è la presenza di tanti ospiti.
- Pera Toons, noto fumettista seguito dai più giovani che ha scelto il Taranto Comix come tappa del suo tour di presentazione di “Divertimenti”, il suo nuovissimo libro edito da Tunuè e che sarà disponibile la Taranto Comix durante il firmacopie di sabato 13 maggio. L’autore sarà presente grazie alla collaborazione con Tunuè e il nostro consolidato partner Mondadori Bookstore di Via De Cesare – Taranto e al prezioso contributo di Serena Mellone e Carmine Fucci.
- Simple&Madama, la coppia di autori che raccontano la vita di coppia. Sempre grazie a Tunuè e alla collaborazione con Ubik Taranto (nella persona di Daniela D’Oronzo), sabato 13 maggio sarà possibile incontrare gli autori per il firmacopie di “Ti Sblocco un Ricordo”, sempre edito da Tunuè.
Per la prima volta a Taranto ci sarà Leo Ortolani. Tra i principali fumettisti italiani, con il suo Rat-Man ha conquistato il cuore di tantissimi lettori di fumetti. Per non parlare delle tante parodie di celebri film e graphic novels indimenticabili. Sarà presente al Taranto Comix in entrambi i giorni, per presentare le sue principali opere edite da Feltrinelli Comics, Bao Publishing, Panini Comics (i volumi saranno disponibili presso lo stand “Mondi Sommersi” di Max Favatano).
Andrea Plazzi, celebre per aver tradotto in italiano tantissimi fumetti provenienti dall’estero, editorialista (soprattutto per Leo Ortolani) e fondatore della rivista “Comics & Science”, sarà presente sia il sabato che la domenica e dedicherà i suoi volumi editi da Feltrinelli Comics.
Silvio Camboni è un altro celebre autore conosciuto soprattutto in Francia, che ha accolto l’invito per il Taranto Comix. In Italia è famoso per le sue opere legate a Topolino e precisamente “Mickey e l’Oceano Perduto” e “Mickey e la Terra degli Antichi” (entrambi editi da Panini Comics).
Immancabile la sfera legata al mondo dei social.
Il mondo del doppiaggio affascina, per questo motivo, anche in questa edizione, non mancheranno due nomi per eccellenza:
Altre due grandissime novità sono:
Dopo il successo dello scorso anno torna lo Spettacolo Enogastronomico / Masterclass con lo chef Oji San. Ispirandosi alle opere del maestro Hayo Miyazaki, lo spettacolo Gastronomico "ITADAKIMASU" ideato e condotto da Oji San, cuoco di ramen e studioso del ruolo del cibo nei manga e negli anime, primo in Europa ad averlo portato nella realtà, farà assaggiare i piatti tratti dai film del maestro giapponese. Ai cibi preparati dallo chef, saranno abbinati i vini di Tenute Motolese raccontati sul palco dalla Sommelier Ais Anna Maria Intermite. Il Giappone incontra l’Italia, anzi, la Puglia in uno spettacolo enogastronomico da sogno! L’evento ha un costo di 20 euro, oltre al biglietto per accedere al Taranto Comix.
IL PALCO
Tutti gli ospiti e le attività citate si svolgeranno prevalente sul palco del Taranto Comix affidato alla conduzione degli inossidabili Francesco e Riccardo e dal mattatore Giovanni “ZethCastle” Zaccaria il quale, oltre ad aver messo in piedi la maggior parte dei contenuti previsti per questa due giorni, torna a Taranto con due imperdibili INK WARS: la sfida tra fumettisti che disegnano dal vivo mentre si raccontano. Nel dettaglio:
CATAMARANI
Al Taranto Comix in catamarano e mini crociere tematiche al Mon Reve. Il mare sarà il protagonista indiscusso di questa nuova veste del Taranto Comix. Il mare ha sempre tanto da raccontarci e l'associazione Jonian Dolphin Conservation si pone l’obiettivo di insegnarci ad ascoltare cosa il mare ha da dirci, mostrandoci, al contempo, le creature che lo popolano.
, ̀ , ̀ .
Un’esperienza che solo al Taranto Comix sarà possibile vivere, in compagnia dell’equipaggio della Jonian Dolphin, degustando un aperitivo mentre si attraversa uno dei mari più belli d’Italia.
I catamarani saranno ancora protagonisti durante l’evento, ospitando delle “mini crociere tematiche” ovvero giri di circa 30 minuti con autori, ospiti e set fotografici per cosplayers.
AREA GIOCO VISTA MARE
L’area videogames sarà gestita interamente da Wired - Soluzioni Informatiche e vanterà la presenza di postazioni con possibilità di giocare offline, cabinati con retrogames e postazioni di realtà virtuale.
Si conferma l’Area Gioco, curata da MEK TOYS di Talsano e in collaborazione con DV Giochi / Ghenos e l’Associazione La Tana dei Goblin (Taranto). Saranno presentate tutte le novità marchiate Ghenos e Dv Giochi.
Ritorna il Gruppo Modellisti Jonici che omaggerà i più piccoli con kit di montaggio e un workshop sul modellismo.
Tra le novità presenti quest’anno nell’area gioco che, ne siamo certi, soddisferanno i gusti sia dei piccoli che dei grandi abbiamo:
Inoltre con gli amici di OTAKU, sarà possibile prendere parte ad una doppia sessione di Dungeons & Dragons (sabato 13 maggio) e al torneo di Tekken7 (domenica 14 maggio).
LE ATTIVITÀ DEDICATE AI BAMBINI
Oltre a tutta l’area gemes sopra menzionata e ai tanti ospiti a loro dedicati, i più giovani metteranno alla prova la creatività partecipando ai corsi gratuiti di disegno organizzati da Grafite Kids. Non solo, con il “Cosplay Challenge Kids”, giovanissimi cosplayers potranno indossare i panni dei loro personaggi preferiti.
COSPLAY
E a proposito di cosplay, non poteva certo mancare anche quest'anno la Gara Cosplay – grazie alla collaborazione di Lady Nakama del Nakama Comics&Manga – con la sfilata canonica del sabato e la premiazione della domenica. Agguerritissimi cosplayers si sfideranno sfilando su una passerella appassionante ed estrosa e mostreranno i loro costumi per aggiudicarsi il titolo di: Miglior Cosplay Maschile - Miglior Cosplay Femminile - Miglior Gruppo Cosplay - Miglior Cosplay in assoluto.
Non mancheranno i raduni tematici per tutti i cosplayers, tra i quali:
ARTIST ALLEY, SCUOLA DI FUMETTO, CASE EDITRICI
Il Taranto Comix darà sempre massimo risalto ad autori ed editori, soprattutto locali.
Ecco la squadra di fumettisti, illustratori e creators che troverete in Artist Alley: Gianfranco VITTI, Gabriele BENEFICO, Andrea Yuu DENTUTO, Raffaele DE LEO, Andrea Buong BUONGIORNO, Alessandro AMORUSO, ROZENBERRY, Sara TORRE, Piero MOLENDINI e la giovanissima Sofia BALESTRUCCI.
Si rinnova la collaborazione e la presenza di Grafite Scuola di Fumetto, Design e Illustrazione che quest’anno sarà presente con gli autori Gian Marco DE FRANCISCO, Francesca VIVACQUA, Giuseppe SANONE, Fabrizio MALERBA, Luca DARETTI, Valerio PASTORE, Giuseppe LATANZA, Gaia FAVARO, Benedetto GEMMA, Marina MUNDO e Sissi PROCURA.
Presente la casa editrice GIALLOCHINA con Laura PAPA e Alessandro GRECO
MERCHANDING UFFICIALE
Grazie agli amici di All T-Shirt, il merchandising ufficiale del Taranto Comix è disponibile sul sito https://www.allt-shirt.it/
FOTO E VIDEOREPORTAGE
Passo1 si occuperà di immortalare i momenti salienti con foto e sensazionali riprese video.
COSTO BIGLIETTO
Sabato 13 Maggio: 10,00 euro (dalle 11 alle 23)
Domenica 14 Maggio: 10,00 euro (dalle 11 alle 22)
Ingresso libero per disabili (paga solo l'accompagnatore) e bambini fino a 3 anni.
I biglietti saranno disponibili al botteghino del Mon Reve durante la manifestazione, oltre ad essere già disponili:
- on line, sul sito https://www.postoriservato.it/elenco-date.html?idSpace=147
- presso le seguenti biglietterie fisiche:
L'evento gode del patrocinio morale del Comune di Taranto.
Gli Sponsor che sostengono l'evento sono: Tenute Motolese, All Digital, All Tshirt.it, Five Motors, Ancona Gomme, AB Studio di Doppiaggio, Provinciali Srl.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA