Maya Sansa ed Isabella Ferrari tra le protagoniste femminili della serie tv "Sei donne"
Si intitola “Sei donne - Il mistero di Leila” e andrà in onda martedì, 28 febbraio, in prima serata su Rai1, la nuova serie tv realizzata prevalentemente a Taranto e che ha visto coinvolti anche i Comuni di Statte e San Giorgio Jonico oltre a Polignano a Mare, Monopoli e Torre Canne. Prodotta da IBC Movie in collaborazione con Rai Fiction, con il contributo di Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission e Regione Puglia, è diretta da Vincenzo Marra, alla sua prima regia televisiva.
I protagonisti
Protagonisti della nuova serie mistery creata da Ivan Cotroneo e Monica Rametta che incrocia le storie di sei figure femminili contemporanee, sono: Maya Sansa, Isabella Ferrari, Ivana Lotito, Denise Tantucci, Alessio Vassallo e Maurizio Lastrico. A Roma la presentazione alla stampa alla quale sono intervenuti Maria Pia Ammirati (direttore Rai Fiction), Leonardo Ferrara (capostruttura Rai Fiction), Anastasia Michelagnoli (produttore IBC Movie), Ivan Cotroneo e Monica Rametta (creatori e sceneggiatori), il regista Vincenzo Marra, le attrici Maya Sansa, Isabella Ferrari, Ivana Lotito e Denise Tantucci e gli attori Alessio Vassallo e Maurizio Lastrico. Presenti all’incontro anche Annamaria Tosto, presidente di Apulia Film Commission e Antonio Parente, direttore generale di Apulia Film Commission.
“Sei donne - Il mistero di Leila”: la trama
“Sei donne – Il mistero di Leila” è stata girata in 72 giorni, dal 27 giugno al 24 settembre 2022, con il coinvolgimento di 28 unità lavorative pugliesi. La trama racconta la scomparsa di una ragazzina, Leila e del suo patrigno, Gregorio: è, questo, il mistero attorno al quale si sviluppa il racconto, un giallo psicologico nel quale la ricerca della verità si incrocia con le storie di sei donne di oggi – Anna, Michela, Alessia, Viola, Aysha, Leila – ciascuna con un proprio vissuto, ciascuna con i propri segreti, rappresentative di un universo femminile contemporaneo, tra determinazione e fragilità, amore e odio, costrizioni e libertà. Nulla è scontato e prevedibile in questo intreccio noir che si dipana, puntata dopo puntata, offrendo allo spettatore indizi, conferme, confessioni, inaspettati risvolti e giochi di ruolo capaci di condurlo, senza rassicurazioni né retorica, alla verità. Arricchiscono il cast Maurizio Lastrico, nel ruolo di Gregorio, il patrigno di Leila, Piergiorgio Bellocchio, nei panni di Roberto Conti, l’ex marito di Anna e Gianfelice Imparato, che interpreta il Procuratore capo Marcello Trifoni, molto vicino ad Anna, con lei duro e protettivo allo stesso tempo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo