Taranto Jazz Festival 2022 - Manca poco al via della tre giorni del “Taranto Jazz Festival”, in programma da venerdì 22 a domenica 24 luglio nello spazio nell’ex Mercato Coperto (ingresso di via Acclavio, a Taranto), luogo underground in pieno centro che, per l’ccasione, si trasformerà nel tempio del jazz ionico. Enzo Avitabile, Fabrizio Bosso, Javier Girotto e Sergio Cammariere gli ospiti d’eccezione che arriveranno in città per questa attesa terza edizione dell’evento realizzato in collaborazione con il Comune di Taranto, con la direzione artistica di Antonio Oliveti. «Sono molto emozionato di presentare nuovamente questo Festival – le sue parole durante la presentazione alla stampa della kermesse, lo scorso mese di giugno - specialmente dopo la pandemia che in questi anni difficili ha svuotato di ogni significato il nostro settore». Le tre giornate arrivano dopo un “assaggio” del Festival nei primi giorni di luglio quando, per la prima volta, ha preso vita una rassegna itinerante di 30 concerti di band emergenti nei migliori locali del capoluogo ionico, con alcune puntate anche fuori dal contesto territoriale. Su tutte ricordiamo le due tappe all’Università, presso la sede della Facoltà di Giurisprudenza di via Duomo, con i concerti de La Cantiga de la Serena, del Salvatore Russo Gypsy Jazz trio oltre al secret concert che il grande cantautore Bungaro ha tenuto lo scorso 9 luglio. Il Festival, come l’assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti, ha tenuto a sottolineare durante la conferenza stampa, è uno dei frutti del lavoro che l’Amministrazione ha portato avanti negli scorsi anni. «è un punto fermo da cui vogliamo ripartire - ha detto - dopo aver rimesso in moto la giunta». Il Taranto Jazz Festival si avvale del patrocinio del Comune di Taranto, di Kyma Mobilità e del supporto di Movidabilia, organizzazione che, come ogni anno, renderà accessibili alla manifestazione anche le persone con disabilità. Media partner è Radio Cittadella.
Taranto Jazz Festival: inaugura Enzo Avitabile
Ad aprire la tre giorni del “Taranto jazz Festival” venerdì, 22 luglio, alle ore 21.30, sarà l’esibizione di Enzo Avitabile in Tammurriata nova quartet. Il Maestro che vanta una carriera costellata di successi, nonché di collaborazioni con artisti del calibro di Pino Daniele, Franco Battiato e Tina Turner, porterà sul palco il suo bagaglio artistico continuamente aperto alle innovazioni, pieno di un Sud che non è solo una concezione geografica, ma uno stato dell’animo e della condizione umana. Pop, ritmo afroamericano e canto sacro si mescoleranno grazie alle sonorità dell’artista napoletano. Con lui saranno protagonisti Gianluigi Di Fenza, chitarra ed elettronica, Emidio Ausiello alle percussioni, e Marco Pescosolido al violoncello. I cancelli saranno aperti sin dalle ore 19.00. Durante il concerto ed in ogni serata saranno presenti stand gastronomici dei partner commerciali della manifestazione.
Taranto Jazz Festival: il programma della "tre giorni"
Ecco, nel dettaglio, il programma della tre giorni: venerdì, 22 luglio, alle ore 21.30, il Taranto Jazz Festival si aprirà con l’esibizione di Enzo Avitabile accompagnato dal Tammurriata nova quartet;sabato 23 luglio (ore 21.30), sarà la volta dei Latin Mood, il sestetto guidato dal trombettista Fabrizio Bosso e dal sassofonista Javier Girotto che fa dell’incontro tra diverse culture ed estrazioni musicali il proprio tratto distintivo. La loro musica farà viaggiare i presenti fra gli angoli più reconditi del Sudamerica, spaziando tra ritmiche uruguaiane e peruviane e generi come lo joropo venezuelano, il frevo brasiliano e il mambo; domenica 24 luglio (ore 21.30), gran finale con il Sergio Cammariere quintet : da ormai trent’anni nel gotha del jazz italiano e non solo, tramite la sua musica d’autore l’artista porterà con sé il pubblico in un cammino fatto di raffinatezza e ritmo che convergono sia nei suoi brani più amati che nel suo ultimo lavoro discografico, “La fine di tutti i guai”. Con lui sul palco Luca Bulgarelli e Bruno Marcozzi, insieme a Daniele Tittarelli e ad Amedeo Ariano.Info: 392:6308671- 333:3323354.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo