"Porto Rubino": la festa finale a Campomarino con Diodato
Email:
redazione@piano-d.it
16 Luglio 2022 - 19:45
Renzo Rubino
Porto Rubino: «Ancora top secret l’ultimo dei super ospiti di questa edizione di “Porto Rubino” ma garantisco che è un personaggio amatissimo». Renzo Rubino ha annunciato così l’ultimo dei super ospiti di questa quarta edizione di “Porto Rubino” che si conclude domenica 17 luglio a Campomarino. «Chiuderemo a Campomarino nella tonnara a confine con Torre Ovo dove cade il tramonto – ha ammesso – Alla grande festa finale con il terzo super ospite ci saranno Diodato, Drusilla Foer, i Lazzaretto, Lorenzo Krugher, Emma Nolde, Gino Castaldo e un artista internazionale come Benjamin Clementine al pianoforte che amo molto, a chiudere questa edizione con una immagine nitida e forte». “Porto Rubino”, il festival dei mari, suggestivo viaggio del cantautore pugliese Renzo Rubino tra le coste della Puglia, non ha proprio finito di stupire quest’anno regalando un incredibile show a sorpresa nella magica Polignano a Mare con Giuliano Sangiorgi, Noemi, Tosca, Filippo Graziani e gli americani Maddock & Mitchell (il rocker di Leicester e il pianista e fisarmonicista che ha suonato con Bob Dylan e Jackson Browne) che si sono avvicendati su un palco incastonato fra le rocce e le onde dell’iconica Lama Monachile. Renzo Rubino e la sua band La Risacca (composta da Mauro ‘Otto’ Ottolini, Alessandro ‘Asso’ Stefana, Fabrizio ‘Faco’ Convertini, Roberto Esposito, Andrea Libero Cito, Andrea Beninati) hanno regalato momenti unici e indimenticabili, come un’inedita versione di “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla cantata da Rubino e Sangiorgi. Dopo l’eccezionale successo della data a sorpresa di Polignano a Mare, il festival dei mari ha attraccato a Monopoli nell’inedita location del Porto Vecchio con Daniele Silvestri, Malika Ayane, Joan Thiele, Maurizio Carucci (Ex-Otago) e Napoleone, raggiunti dall’ospite a sorpresa della serata, il cantautore Motta: sono saliti sullo speciale veliero trasformato per l’occasione in un palco sul mare: con Renzo Rubino hanno proposto delle speciali versioni di brani come “Salirò”, “La fine dei vent’anni” e “Thoughts and clouds” regalando al pubblico monopolitano una serata unica. “Porto Rubino” è nato quattro anni fa. «La mia ambizione era di fare qualcosa per questa terra meravigliosa – ha sostenuto Rubino – Durante la pandemia non si poteva far niente, non si potevano fare concerti e come cittadino attivo volevo fare la mia parte, per la sostenibilità ambientale, per il mare, che amo tantissimo girando con la mia barca relazionandomi con il pubblico in maniera diversa, distaccandomi un attimo dalla mia carriera artistica principale di musicista vero e proprio. Mi sono inventato questo evento che considero un’ancora di salvezza». Il suggestivo viaggio del cantautore pugliese Renzo Rubino tra le coste della Puglia non ha grandi ambizioni. «Non abbiamo fatto viaggi in barca da un porto all’altro, ma solo uno fra Polignano a Mare e Monopoli e raggiungeremo l’ultimo porto via terra – ha puntualizzato – ”Porto Rubino” non è un festival di genere, non sposiamo un solo genere musicale perché può succedere di tutto: soprattutto non abbiamo ambizioni di organizzare concerti». Il nuovo album del cantautore martinese è in attesa di pubblicazione. «Siamo artisti e cambiamo idea ogni giorno – ha concluso – Ho scritto un disco a cui tengo tanto ma che, dopo quello che è successo anche a livello extra nazionale, non mi sembra il tempo giusto per farlo uscire. è vero che lo spettacolo deve andare avanti, il lavoro e tutto quello che vogliamo, questo è un periodo complicato anche a livello climatico, e poi c’è la guerra: come posso andare in giro a parlare di un mio disco, anche se è anche giusto divertici e gioire della vita stessa ma per rispetto mi sento un attimo bloccato. Ho deciso solamente di rimandare questo progetto a dopo l’estate». “Porto Rubino” ha incantato il pubblico di Tricase nella prima tappa dalla splendida banchina leccese con uno show da tutto esaurito con Samuele Bersani, Vasco Brondi, Filippo Graziani, Jolly Mare, raggiunti a sorpresa anche dal cantautore Brunori Sas. Franco Gigante
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo