Magna Grecia Awards & Fest: è stato presentato a bari, nella sede della Regione Puglia, il programma dell'edizione 2021 dell'evento ideato da
Fabio Salvatore. Si comincia il 16 luglio da Ginosa Marina con un'anteprima di
Giovanni Caccamo e
Michele Placido, per poi toccare i comuni di Castellaneta, Gioia del Colle e Palagiano sino al primo agosto 2021.
MAGNA GRECIA AWARDS & FEST: LE DICHIARAZIONI
Eccole dichiarazioni di quanti sono intervenuti all'incontro con la stampa:
Aldo Patruno - Direttore Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia «La nostra Regione è di nuovo in un momento di attenzione nazionale e internazionale e questo accade nel nome della Cultura. Magna Grescia Awards – Fest mette insieme un calendario fitto di eventi detonatori di grande vitalità e che oggi accanto al grande evento del Premio Magna Grecia Awards ha la funzione itinerante di messa a sistema del territorio. I sindaci di quattro Comuni si sono uniti: la cultura è l’unico bene che più lo condividi e più aumenta di valore e questa è una caratteristica di questo festival ideato da Fabio Salvatore».
Sante Levante - Direttore Teatro Pubblico Pugliese «Tre dei quattro comuni sono soci del teatro pubblico e la regione ha creduto e crede in questo progetto. Un progetto che racconta il territorio e unisce settori che non sempre riescono a parlare tra loro. Come tpp ci siamo resi disponibili nel fare rete per agevolare la riuscita del progetto, insieme alla regione e a Puglia Promozione. La cosa bella è che queste attività si intrecciano con l'attività ordinaria senza sovrapposizioni di date e appuntamenti anche tra i diversi comuni».
Giovanni Gugliotti - sindaco di Castellaneta «Grazie a questo investimento in cultura stiamo dando un’idea di ripartenza. Grazie al Magna Grecia Awards che ha fatto funzionare una bella rete, tra Regioni, comuni diversi con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese».
Giovanni Mastrangelo - sindaco di Gioia del Colle «Siamo al terzo anno con il Magna Grecia Awards, oggi posso confermare che è stato un investimento che ci dà un riscontro oggettivo nella nostra comunità. Città come quella di Gioia del Colle, nell’entroterra, sono lontane dai grandi flussi turistici, ma eventi come questo diventano occasioni di crescita per il nostro territorio. Un esempio su tutti: Carla Fracci che era stata a Gioia nella passata edizione voleva creare un progetto per la nostra Gioia del Colle.
Vito Parisi - sindaco di Ginosa «Con il Magna Grecia Awards diamo attenzione alla rigenerazione dell’anima. Un appuntamento su tutti che cito è quello del 22 luglio: “Sotto Scorta” con On. Piera Aiello, Giuseppe Antoci, Don Antonio Coluccia, Alessio Ribaudo, Gaetano Saffioti e Luca Vigilante. Parlare di mafia nel nostro territorio è fondamentale. La capacità di emozionare una piazza e dare messaggi positivi che ha questo festival sono un segnale di forte speranza che fa bene alla nostra comunità»».
Domiziano Lasigna - sindaco di Palagiano «Abbiamo aderito con grande piacere alla proposta progettuale del Magna Grecia Awards per il secondo anno consecutivo. Ospiteremo quattro serate di assoluto livello che spazieranno dall'analisi del contesto giovanile a quello agricolo, temi fortemente sentiti nel nostro territorio, famoso per la produzione di clementine. Si tratta di occasioni di incontro e confronto in piazza con personaggi importanti che completeranno il programma della nostra estate dando lustro all'intera programmazione e interessare il pubblico». A moderare la conferenza c'era
Rocco De Franchi, Responsabile Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale Regione Puglia. In conferenza è intervenuta anche
Gianna Elisa Berlingerio, Direttore del Dipartimento Sviluppo Economico Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, per raccontare la sezione del festival dedicata alle startup della Puglia.
IL PROGRAMMA
16 luglio - Ginosa Anteprima Magna Grecia Awards & Fest 2021 - “Parola Anteprima Tour” con la partecipazione di
Giovanni Caccamo e Michele Placido 17 luglio – Castellaneta Mi ti racconto: Federica Cappelletti e le sue figlie raccontano Paolo Rossi
Mi ti racconto: Valerio Rossi Albertini
Pagine: Andrea Montovoli “
Io non sono grigio” 18 luglio - Gioia del Colle Agorà: Il cittadino al centro - Angela Azzaro, Alfonso Celotto, Antonio Decaro Sindaco di Bari e Presidente Nazionale ANCI, Massimilano Fedriga Presidente Friuli Venezia Giulia e Presidente Conferenza Stato/Regioni, Giovanni Gugliotti Presidente Provincia Taranto e Presidente Regionale UPI, Giovanni Mastrangelo Sindaco Gioia del Colle
Pagine: Giovanni Scifoni “
Senza offendere nessuno” Pagine: Roberto Giacobbo “
Storia alternativa del mondo” , “Aldilà” Pagine: Luca Barbarossa “
Non perderti niente” 19 luglio – Palagiano Pagine: Chiara Francini “
Il cielo stellato fa le fusa” Pagine: Luigi e Salvo Mastroianni “
Mio fratello è un gigante” “Generazioni” - Massimo Iiritano, Alberto Pellai, Barbara Tamborini, Federico Taddia
20 luglio – Ginosa Pagine: Norma Cerletti
“NormaL English” Mi ti racconto: Peppe Vessicchio
Pagine: Le Coliche: Claudio e Fabrizio Colica “
Come il mal di pancia” 21 luglio – Castellaneta Pagine: Erri De Luca “
A grandezza naturale” Pagine: Sara Melotti “
La felicità è una scelta” Pagine: Gianluca Gazzoli “
Scosse. La mia vita a cuore libero” Pagine: Iconize: Marco Ferrero “
Pensavo fosse amore, invece era il gin tonic” Pagine: Vittorio Emanuele Parsi “
Vulnerabili” 22 luglio - Ginosa Mi ti racconto: Piera Aiello
Focus: Sotto Scorta - On. Piera Aiello, Giuseppe Antoci, Don Antonio Coluccia, Alessio Ribaudo, Gaetano Saffioti, Luca Vigilante
Mi ti racconto: Giuseppe Antoci
Pagine: Rocco Anelli
“Bagnanti” 23 luglio - Gioia del Colle Mi ti racconto: Michele Mirabella con Nunzia De Girolamo “Lady, ma non troppo” - Dario Salvatori, Lavinia Orefici, Paola Calvetti, Laura Pranzetti Lombardini, Raffaello Tonon
Mi ti racconto: Alessia Lautone con Nunzia De Girolamo
Pagine: Daniel Lumera “
La lezione della farfalla “ 24 luglio - Palagiano Pagine: Cinzia Tani “
Angeli e carnefici” Focus: Il cibo e la terra - Veronica Barbati, Angelo Mellone, Ingrid Muccitelli, Savino Muraglia, Federico Quaranta, Luigi Scordamaglia, Sen. Dario Stefano Presidente Commissione Affari Europei del Senato della Repubblica Italiana con Nunzia De Girolamo
Pagine: Angelo Mellone “
Nelle migliori famiglie” 25 luglio - Castellaneta Agorà: On. Francesco Boccia
Focus: La sanità che vorrei - Filippo Anelli, On. Andrea Costa Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Massimo Scaccabarozzi, Gianmarco Surico, Andrea Vianello, Leonardo Vincenti con Nunzia De Girolamo
Mi ti racconto: Gabriele Gravina con Nunzia De Girolamo
26 luglio - Ginosa Pagine: Jacopo Veneziani “
#divulgo” ,“Simmetrie” Mi ti racconto: Alessandro Cecchi Paone con Nunzia De Girolamo
Pagine: Natalia Paragoni “
La vita secondo Naty” “Inseguendo il sogno” - Mario Ermito, Ariadna Romero, Andrea Preti, Stefano Sala,
Alex Pacifico Pagine: Denis Dosio “
Visualizza ma non risponde” 27 luglio - Palagiano Agorà: Antonio Parenti Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea “Io sto bene!“ - Gianluca Mech, Manila Nazzaro, Alessandro Egger
Pagine: Marco Frittella “
Italia green” Pagine: Gordon “
Lezioni d’amore” 28 luglio - Gioia del Colle Mi ti racconto: Francesco Giorgino
Pagine: Matteo Maffucci “
Prometto a me stesso la felicità” “Un peu de fashion” - Mariella Milani, Alessandro Egger, Mattia Narducci, Ema Kovac, Carlo Pignatelli
Pagine: Valeria Vedovatti “
Per rinascere” 29 luglio – Ginosa Pagine: Don Dino Pirri “
Lo strano caso del buon samaritano” con la partecipazione di Don Cosimo Schena
Pagine: Natasha Korsakova “
L’ultima nota di violino” Pagine: Alessio Viola “
Sarò bre” e after con Lercio 30 luglio – Castellaneta Agorà: Sviluppo, innovazione, lavoro: una “Rivoluzione Copernicana”: On. Assuntela Messina - Sottosegretario Ministero innovazione tecnologica e transizione digitale, Ing. Alessandro Delli Noci - Assessore Sviluppo Economico Regione Puglia, Avv. Gianna Elisa Berlingerio Direttore Dipartimento Sviluppo Economico Regione Puglia, Prof. Gianluigi de Gennaro Presidente Centro Innovazione e Creatività Università di Bari, Dott.ssa Annalisa Turi - Knowledge Transfer Manager Università di Bari
Pagine: Chiara Lalli e Cecilia Sala
“Polvere” 31 luglio - Gioia del Colle Pagine: Lucilla Agosti “
Se esplodi fallo piano” Agorà: Giustizia: la riforma e i “processi” in Parlamento - On. Stefano Dambruoso, Peter Gomez, Giancarlo Loquenzi, Pietro Senaldi, con la partecipazione dell’On. Francesco Paolo Sisto, Sottosegretario di Stato alla Giustizia “Musica e Parole” Eredi e protagonisti di una storia - Ainé e Angelina Mango
1 agosto - Palagiano Pagine: Claudio Brachino “
Avere o non avere. Il miraggio dell'uguaglianza” Focus: Economia Sud Nord - Claudio Brachino, Sen. Teresa Bellanova Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Guido Crosetto, Roberto Sommella
Pagine: Antonio Caprarica “
Intramontabile Elisabetta” Accesso consentito, in rispetto dei protocolli Covid, solo su prenotazione al sito www.magnagreciaawards.com/eventi