Cerca

Cerca

Taranto

Folla record per l’anteprima della Sagra della Pettola: la Città Vecchia torna a riempirsi di vita

Migliaia di persone tra vicoli e piazze nonostante il maltempo. Taranto Grand Tour e Confcommercio: «Un modello che unisce tradizione, accoglienza e identità». Prossimo appuntamento il 7 dicembre

Folla record per la Sagra della Pettola a Taranto

Folla record per la Sagra della Pettola a Taranto Vecchia

TARANTO - La Città Vecchia ha vissuto una giornata di straordinaria partecipazione in occasione dell’anteprima della Sagra della Pettola Tarantina, l’evento organizzato da Taranto Grand Tour e Confcommercio Taranto che, secondo la tradizione, accompagna Santa Cecilia e segna l’avvio del periodo natalizio. Migliaia di cittadini e visitatori hanno attraversato vicoli, corti e piazze del centro storico, trasformandoli in uno spazio animato e inclusivo, capace di richiamare memorie, sapori e convivialità.

La risposta del pubblico è stata imponente, nonostante freddo e maltempo, confermando come la Città Vecchia stia consolidando il proprio ruolo di luogo identitario quando è supportata da una programmazione stabile e coerente. L’affluenza registrata rappresenta per gli organizzatori la conferma di un percorso che valorizza il patrimonio culturale tarantino e restituisce al borgo antico la sua funzione di cuore pulsante della comunità.

Taranto Grand Tour e Confcommercio Taranto parlano di un risultato che testimonia la solidità del modello di accoglienza costruito insieme a una rete di commercianti e operatori locali. Una collaborazione che, sottolineano, dimostra come progetti condivisi e continuità organizzativa possano produrre impatti tangibili sul territorio, superando difficoltà e contingenze. Esperienze come la Sagra della Pettola Tarantina e Vicoli di Mare si stanno imponendo come veri e propri prodotti turistici, capaci di intrecciare tradizione, cultura ed enogastronomia in modo riconoscibile.

L’anteprima del 22 novembre non è stata solo un evento, ma una narrazione collettiva fatta di profumi, musica popolare, artigianato e piatti della tradizione. L’energia di operatori, residenti e visitatori ha ridato slancio alla Città Vecchia, rilanciandola come motore di rigenerazione urbana, spazio di comunità e destinazione turistica in grado di offrire autenticità ed emozione.

Secondo gli organizzatori, il successo della serata conferma la necessità di una visione condivisa e duratura, costruita insieme a commercianti, operatori culturali, cittadini e associazioni. Solo così, osservano, il centro storico può continuare a crescere come luogo accogliente e riconoscibile, rafforzando la propria identità.

L’entusiasmo raccolto nell’anteprima rappresenta il miglior preludio alla seconda edizione della Sagra della Pettola Tarantina, in programma il 7 dicembre nel centro storico, un appuntamento che mira a celebrare ancora una volta le radici e la cultura della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori