Cerca
Taranto
17 Novembre 2025 - 12:10
Cassonetti per la raccolta differenziata - archivio
TARANTO - Un programma sperimentale per rendere più efficiente la raccolta differenziata nel settore commerciale, puntando su collaborazione, responsabilità e formazione. È la proposta avanzata da Confapi Taranto e Confartigianato Taranto, a seguito della recente audizione congiunta in Comune con le Commissioni Affari Generali e Ambiente.
Le due associazioni hanno presentato un progetto che mira a costruire un modello condiviso di economia circolare, coinvolgendo direttamente titolari di attività commerciali, artigianali e di ristorazione. L’obiettivo è prevenire errori nel conferimento dei rifiuti che potrebbero sfociare in sanzioni e, al tempo stesso, sostenere comportamenti virtuosi attraverso un sistema chiaro di controllo e premialità.
Il programma prevede la nomina, da parte delle aziende partecipanti, di un referente per la differenziata, figura incaricata di verificare il corretto conferimento e di seguire periodicamente corsi di formazione gratuiti organizzati con il supporto tecnico di Kyma Ambiente. Durante gli incontri formativi saranno approfonditi i principali aspetti legati alla gestione dei rifiuti: normativa, calendario dei conferimenti, procedure di smaltimento e quadro sanzionatorio.
A ogni referente sarà rilasciata un’attestazione della durata di 12 mesi, con un punteggio iniziale di 5 punti. Ogni violazione accertata comporterà la perdita di un punto. Una volta esaurito il punteggio, la successiva infrazione porterà all’applicazione di una sanzione amministrativa, in base alle norme comunali. Sarà comunque possibile recuperare i punti attraverso corsi di aggiornamento o dimostrando comportamenti particolarmente virtuosi.
Le attività che manterranno il punteggio massimo per l’intero anno potranno ottenere il bollino “Taranto Differenzia”, essere inserite in un elenco pubblico di aziende virtuose sul sito istituzionale ed eventualmente accedere a agevolazioni sulla TARI o riconoscimenti pubblici, se deliberati dal Comune.
CONFAPI e Confartigianato, grazie alle proprie competenze interne, agiranno da supporto tecnico e amministrativo tra le imprese e il Comune, favorendo la gestione delle segnalazioni e dei reclami. Un’iniziativa che le associazioni definiscono utile non solo per gli iscritti, ma per tutta la comunità tarantina: un percorso pensato per migliorare il decoro urbano, tutelare l’ambiente e promuovere una crescita civile ed economica condivisa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA