Cerca
Lecce
17 Novembre 2025 - 11:24
Un posto di blocco della Polizia di Stato
LECCE - Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione della Polizia di Stato sul territorio salentino. Anche nell’ultima settimana, su impulso del Questore Giampietro Lionetti, il dispositivo di sicurezza è stato potenziato con servizi straordinari mirati a contrastare reati predatori, stupefacenti, irregolarità amministrative e situazioni di degrado nei centri più esposti.
Per coordinare gli interventi sono stati organizzati appositi tavoli tecnici che hanno coinvolto diverse articolazioni delle forze dell’ordine. Il risultato è stato un piano capillare di controlli, soprattutto nelle giornate del 13 e 14 novembre, con particolare attenzione alle aree della cosiddetta mala movida del capoluogo: piazzetta Santa Chiara, piazza Mazzini, piazza Sant’Oronzo, piazza Verdi, piazzetta Alleanza, Convitto Palmieri, villa Comunale, via Ascanio Grandi e la stazione ferroviaria.
Durante le verifiche sono state controllate 10 attività commerciali distribuite tra via Libertini, via Caroli, via Taranto, via Salvemini, viale XXV Luglio e via degli Ammirati. A una di queste è stata contestata un’occupazione abusiva di suolo pubblico.
L’attenzione si è estesa anche ai comuni di Gallipoli, Casarano e Taurisano, dove sono stati effettuati pattugliamenti e posti di controllo mirati alla sicurezza stradale. Nel territorio gallipolino sono state elevate 4 sanzioni per violazioni al Codice della strada, tra cui un veicolo privo dei documenti richiesti, due mezzi non sottoposti a revisione e un sequestro amministrativo per guida senza patente.
Il bilancio complessivo, riferito al periodo 10-16 novembre, è di 3.594 persone identificate e 1.683 veicoli controllati lungo l’intero territorio provinciale.
Sul fronte delle misure di prevenzione, il Questore ha firmato 3 ammonimenti nei confronti di un uomo di 34 anni di San Cesario di Lecce, un 37enne residente a Galatina e un 43enne originario della Nigeria e residente a Cavallino, tutti coinvolti in episodi di violenza domestica. Sempre in ambito preventivo, il 12 novembre sono stati emessi due fogli di via nei confronti di soggetti di 39 e 40 anni residenti a Noha di Galatina, ai quali è stato vietato il ritorno nel Comune di Copertino per 3 anni. Disposti inoltre due avvisi orali per un 49enne di Lecce e un 20enne di Tricase.
In chiusura, la Polizia ha reso noto di aver denunciato un 36enne di Casarano trovato con 5 chili di marijuana, mentre un 61enne di Presicce è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio.
Il dispositivo di controllo, spiegano dalla Questura, proseguirà nelle prossime settimane con la stessa intensità, per garantire sicurezza e presenza costante sul territorio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA