Cerca

Cerca

Il programma

Taranto si illumina di viola per la Giornata mondiale della prematurità 2025

L’associazione “Delfini e Neonati” guida le iniziative dedicate ai piccoli nati prima del termine, con eventi in reparto, donazioni e il coinvolgimento di scuole, famiglie e istituzioni

La locandina dell'iniziativa

La locandina dell'iniziativa

TARANTO – La Giornata mondiale della prematurità, che ogni anno si celebra il 17 novembre, torna a richiamare l’attenzione su un tema che nel territorio tarantino è particolarmente sentito. L’associazione Delfini e Neonati, nata nel 2014 e formata da genitori di bambini prematuri e da operatori della Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale SS Annunziata, rinnova il proprio impegno nel sostenere i neonati nati prima della 37a settimana e le loro famiglie, collaborando da sempre con l’unità guidata dalla dottoressa Lucrezia De Cosmo.

L’edizione 2025 si sviluppa attorno al messaggio scelto a livello internazionale, garantire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile, un obiettivo che l’associazione ritiene fondamentale per tutelare diritti e qualità delle cure in ogni fase della crescita. Taranto, nel corso degli anni, ha potuto contare sulla presenza della TIN come punto di riferimento per un ampio bacino territoriale, una realtà che ha permesso a molte famiglie di affrontare la fragilità della prematurità senza dover ricorrere a trasferimenti fuori provincia.

Per richiamare l’attenzione sul tema, l’associazione ha chiesto e ottenuto che alcuni luoghi simbolo della città vengano illuminati di viola, il colore della prematurità. Tra i monumenti coinvolti figurano Palazzo di Città, Castello Aragonese, Faro di San Vito, Torre San Vito e l’ospedale SS Annunziata. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno del Comune, della Pro Loco di San Vito e della ASL Taranto. Anche quest’anno il filo conduttore della ricorrenza sarà l’hashtag #tutTINsieme, che richiama l’unione tra famiglie, volontari e personale sanitario.

Il 17 novembre sarà una giornata intensa all’interno della Terapia Intensiva Neonatale, dove i volontari dell’associazione, molti dei quali genitori che hanno vissuto la prematurità, affiancheranno i neogenitori. Sono previsti momenti di incontro con il personale e con la psicologa Manuela Carone, la presentazione del progetto multidisciplinare Semi di Futuro per il follow up dei neonati a rischio neurologico, finanziato dall’associazione, e la donazione al reparto del nuovo volume dedicato ai diritti dei prematuri, realizzato in occasione dei 15 anni della Carta dei Diritti del Neonato Prematuro.

La giornata sarà arricchita da ulteriori gesti di solidarietà. Grazie alla cooperativa Isola, il reparto riceverà 2 vaschette Turtle Tub e altro materiale utile, mentre la compagnia teatrale “I fuori classe al Massimo” dell’ICS “Renato Moro” donerà 2 poltrone per la marsupio terapia. Le famiglie leggeranno ai propri bambini la storia “Un delfino piccolo piccolo”, dedicata alla prematurità, accompagnate dalle note del violino del maestro Francesco Greco.

L’associazione sarà presente anche nei giorni successivi, offrendo sostegno ai genitori e un kit di benvenuto grazie alla collaborazione di alcuni commercianti locali. Il supporto non si ferma alla degenza ospedaliera, ma continua anche dopo le dimissioni, quando inizia il percorso più delicato per molte famiglie. Tra gli sponsor che hanno contribuito alle iniziative figurano Francesco Andrea Falcone Consulting Firm, ClimaTar e Lucia Boccuni Studio Olistico Equilibrio e Armonia.

In sintonia con lo spirito della giornata, nei prossimi giorni saranno inaugurate dal Comune panchine viola negli spazi pubblici, pensate per favorire e normalizzare l’allattamento e per offrire un luogo accogliente a neomamme e neopapà.

La comunità, sottolinea l’associazione, ha risposto con grande partecipazione, un segno del legame profondo tra la città e la TIN. Per i volontari di Delfini e Neonati, anche questa sarà “una settimana in viola” dedicata alla sensibilizzazione, alla cura e alla vicinanza alle famiglie che vivono la prematurità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori