Cerca

Cerca

Bari

Natale, parcheggi e navette potenziati: aperture straordinarie dei Park&Ride fino al 6 gennaio

Amtab amplia il servizio nelle domeniche e nei festivi per agevolare l’accesso al centro cittadino e ridurre l’uso delle auto private durante le festività

I mezzi Amtab di Bari durante la Festa di San Nicola

I mezzi Amtab di Bari

BARI - Per gestire al meglio l’afflusso di visitatori durante il periodo natalizio, Amtab e Comune di Bari hanno disposto l’apertura straordinaria dei parcheggi Park&Ride nelle giornate festive e domenicali comprese tra il 16 novembre 2025 e il 6 gennaio 2026.

L’obiettivo è quello di limitare il traffico privato e favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici, offrendo un servizio potenziato e orari prolungati delle navette che collegano le principali aree di sosta con il centro cittadino.

I parcheggi interessati sono Largo 2 Giugno, Pane e Pomodoro, Corso Vittorio Veneto (lato terra e lato mare) e Polipark, tutti aperti anche nelle giornate del 16, 23 e 30 novembre, 7, 8, 14, 21, 26 e 28 dicembre 2025, 4 e 6 gennaio 2026.

In queste date, il servizio navette Amtab sarà operativo secondo un orario esteso.
La navetta “A”, in partenza dal Park&Ride “FBN”, effettuerà corse dalle 8:00 alle 22:50.
La navetta “B”, collegata all’area di sosta di Pane e Pomodoro, sarà attiva dalle 8:00 alle 22:40.
La navetta “C”, con capolinea in Largo 2 Giugno, circolerà dalle 8:00 alle 23:40.
Infine, la navetta “E”, che parte da piazza Moro, sarà in servizio dalle 8:00 alle 22:00.

Resta invariato il funzionamento della navetta “AB”, la linea circolare che collega i Park&Ride di Vittorio Veneto e Pane e Pomodoro, garantendo come sempre il servizio notturno fino alle 2:30.

Come di consueto, il biglietto del Park&Ride ha un costo di 1 euro per l’autista e di 0,30 euro per ogni passeggero aggiuntivo.

Per il Polipark, consigliato a chi utilizza la navetta E, sono previste tariffe agevolate:
1 euro per la sosta entro 1 ora, 2 euro per 2 ore e 2,50 euro come tariffa massima giornaliera. Anche in questo caso, si aggiunge 0,30 euro per ogni passeggero oltre il conducente.

Un piano di mobilità sostenibile che punta a ridurre il traffico e migliorare la fruibilità del centro cittadino, rendendo più semplice e comodo l’accesso alle vie dello shopping e alle principali attrazioni natalizie di Bari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori