Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, drammatica conferenza dei sindacati. «Questo è un piano per la chiusura»

Uliano, Palombella e De Palma hanno incontrato i giornalisti. «Non ci sono risorse per far funzionare la stampa»

Uliano, Palombella e De Palma hanno incontrato i giornalisti. «Non ci sono risorse per far funzionare la stampa»

Uliano, Palombella e De Palma hanno incontrato i giornalisti. «Non ci sono risorse per far funzionare la stampa»

E' una conferenza stampa dai toni drammatici quella che si sta tenendo a Roma da parte dei leader nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Parlando della situazione vissuta da Acciaieria d'Italia, l'ex Ilva, Ferdinando Uliano, Michele De Palma e Rocco Palombella hanno definito il "piano di decarbonizzazione" presentato ieri sera, 11 novembre, dal governo come un «piano per la chiusura» dello stabilimento siderurgico di Taranto.

Un «piano di morte» è arrivato a definirlo il segretario della Uilm Palombella.

«Si fa un intervento sulle spalle dei lavoratori, volto a fare cassa. Si prevedono più dismissioni che rilancio industriale: il governo non esplicita come si intende operare per dare risorse alla gestione ordinaria. A gennaio, su 10.000 occupati, avremmo circa 6.000 cassintegrati, a cui aggiungere i 1.600 di Ilva in amministrazione straordinaria che sono in cassa integrazione continua» le parole di Uliano, Fim Cisl.

«Siamo al "cavaliere mascherato"» ha detto il leader Fiom De Palma in riferimento alla trattativa secretata con un soggetto estero di cui si è avuta notizia sempre ieri - e che, è stato detto in conferenza, coinvolgerebbe il Qatar. 

Dai vertici dei metalmeccanici confederali è partito un appello alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a seguire in prima persona la partita che ruota attorno al siderurgico, «strategico per tutta l'industria italiana». Il rischio evocato è una ecatombe occupazionale, oltre alle pesanti ripercussioni sul sistema economico-industriale nazionale ed alla possibilità che con la chiusura della fabbrica resti al palo anche il risanamento ambientale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori