Cerca
Bari
07 Novembre 2025 - 10:59
I controlli della Guardia di Finanza
BARI - La Procura della Repubblica di Bari ha notificato dieci avvisi di conclusione delle indagini preliminari nell’ambito di un’inchiesta per bancarotta fraudolenta e altri reati fallimentari connessi al fallimento e al concordato preventivo di quattro società riconducibili a una nota famiglia imprenditoriale barese operante nel settore delle costruzioni e della gestione immobiliare.
Secondo l'Ansa si tratterebbe della famiglia barese De Gennaro che amministrava la società di gestione immobiliare Sudcommerci srl fallita nel 2022. Gli avvisi sono stati infatti notificati, tra gli altri, a Emanuele, Davide, Anna e Giuseppe De Gennaro. Tra gli indagati c'è anche l'avvocato ed ex consigliere regionale Giacomo Olivieri.
L’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari sotto la direzione della Procura, ha fatto emergere, nella fase investigativa ancora in corso di verifica, gravi irregolarità nella gestione economica e contabile delle imprese.
Gli inquirenti ipotizzano distrazioni e dissipazioni patrimoniali per oltre 58 milioni di euro, attuate attraverso operazioni infragruppo fittizie, pagamenti per fatture false e erogazioni di denaro ai soci mai restituite. Le società avrebbero inoltre effettuato pagamenti preferenziali in violazione della par condicio creditorum, penalizzando altri creditori.
Nel corso delle indagini è stato ricostruito anche un presunto mancato versamento di imposte per circa 15 milioni di euro, interpretato come un sistema di autofinanziamento illecito pianificato per anni. Per ritardare l’emersione della crisi, i responsabili avrebbero infine alterato i bilanci societari, gonfiando il valore delle partecipazioni infragruppo.
La Procura di Bari ha richiesto la liquidazione giudiziale di tre delle quattro società, evidenziando una marcata esposizione debitoria verso l’Erario e una situazione di squilibrio economico e finanziario.
L’inchiesta, sottolinea la Procura, rappresenta un ulteriore segnale dell’attenzione costante verso la tutela della sicurezza economico-finanziaria del territorio e il contrasto ai reati fallimentari che arrecano danno ai creditori e alla collettività.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA