Cerca
Bari
06 Novembre 2025 - 15:33
Il rendering della rotatoria nei pressi dell'aeroporto di Bari
BARI - Sono partiti ufficialmente i lavori per la nuova viabilità esterna di ingresso all’aeroporto di Bari, un progetto strategico che rientra nel Masterplan dello scalo del capoluogo pugliese e che punta a potenziare sicurezza, accessibilità e sostenibilità nella principale porta d’ingresso aerea della Puglia.
L’intervento è stato presentato in mattinata dal presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, dal direttore generale Marco Catamerò e dal direttore tecnico Donato D’Auria. All’avvio ufficiale del cantiere erano presenti anche i sindaci di Bari e Bitonto, Vito Leccese e Francesco Paolo Ricci, insieme all’assessore comunale ai Lavori pubblici, Domenico Scaramuzzi, e ai rappresentanti delle imprese esecutrici.

Al via i lavori per la nuova viabilità di accesso all’aeroporto di Bari
Il nuovo percorso, lungo circa 500 metri, collegherà l’incrocio tra la provinciale Bitonto–Palese e la viabilità già esistente in prossimità della rotatoria principale dello scalo. Il tracciato prevede due corsie di marcia, un marciapiede e una pista ciclabile, con un investimento complessivo di 3,7 milioni di euro.
Le prime operazioni hanno già riguardato l’espianto e reimpianto di 173 alberi, di cui 23 secolari e 150 non secolari, effettuate previa autorizzazione del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia. Contestualmente sono state completate anche le verifiche di bonifica bellica lungo il tracciato.
“Con questo intervento – ha sottolineato Antonio Maria Vasile – proseguiamo nel percorso di modernizzazione delle infrastrutture aeroportuali. La nuova viabilità renderà l’accesso più fluido e sicuro, migliorando la mobilità non solo per i passeggeri, ma anche per i residenti e le imprese dell’area metropolitana. È un investimento che unisce sviluppo, sostenibilità e qualità dei servizi”.
L’opera, che interessa un’area complessiva di circa 2 ettari (20.000 mq), è stata approvata con Valutazione di Impatto Ambientale e conformità urbanistica. A seguito della Conferenza dei Servizi, Aeroporti di Puglia è stata delegata da ENAC alla gestione delle procedure di esproprio.
I lavori, della durata stimata di 169 giorni, dovranno concludersi entro l’inizio dell’estate 2026. L’appalto è stato affidato al raggruppamento temporaneo di imprese formato da Pasquale Alò srl di Monopoli, SIPA spa di Bari e Siles srl di Andria, che coordineranno le attività di realizzazione del nuovo collegamento stradale destinato a migliorare in modo significativo l’accesso all’aeroporto “Karol Wojtyła” di Bari.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA