Cerca

Cerca

Taranto

Adiconsum denuncia: “Chiudere i Postamat significa isolare le comunità”

L’associazione dei consumatori chiede il ripristino dello sportello automatico di Talsano e maggiore attenzione per le aree periferiche del Tarantino e del Brindisino

Nei guai direttore di un ufficio postale

Un ufficio postale - archivio

TARANTO – L’Adiconsum Taranto-Brindisi torna a denunciare la progressiva riduzione dei servizi essenziali nelle aree periferiche, dove cittadini e famiglie si trovano sempre più spesso privati di strumenti fondamentali per la vita quotidiana. L’ultimo caso riguarda la chiusura del Postamat di Talsano, che impedisce ai residenti di prelevare contanti in qualsiasi momento della giornata, costringendo molti, soprattutto anziani, a lunghi spostamenti verso altre zone della città.

Il segretario territoriale Gianfranco Solazzo ha spiegato che questa non è un’eccezione, ma un segnale di un problema più ampio. “Le periferie stanno pagando un prezzo altissimo in termini di servizi e accessibilità, e la riduzione dei presìdi di Poste Italiane non fa che aggravare la situazione”, ha dichiarato.

L’associazione aveva già espresso forte preoccupazione per la chiusura temporanea dell’ufficio postale di Latiano, dovuta a lavori di ristrutturazione che dureranno fino alla fine dell’anno. In quel caso, grazie alla collaborazione tra Adiconsum, amministrazione comunale e sindaco, si è riusciti a individuare una soluzione temporanea, con l’installazione di un’unità mobile in grado di garantire la continuità del servizio.

Ulteriori criticità sono emerse con la decisione di disattivare nelle ore serali 11 sportelli Postamat nella provincia di Taranto e 20 in quella di Brindisi, oltre ad altri casi analoghi nel resto della Puglia, per motivi di sicurezza. Una misura che, secondo Adiconsum, “non può essere la risposta giusta”. “La sicurezza – si legge nella nota – non può essere garantita privando gli utenti del servizio, specie in territori già colpiti dalla chiusura di filiali bancarie e dalla mancanza di infrastrutture adeguate”.

Il problema colpisce in particolare le comunità con una popolazione anziana e un forte divario digitale, dove molti cittadini non sono in grado di utilizzare con facilità i servizi online e si affidano ancora agli sportelli fisici per le operazioni di base.

Servono soluzioni che rafforzino la presenza dei servizi, non che la riducano”, ribadisce Solazzo, lanciando un appello alle istituzioni, alle forze dell’ordine e agli enti competenti perché garantiscano sicurezza e continuità anche nelle zone più decentrate.

Adiconsum chiede dunque la riattivazione immediata del Postamat di Talsano e una maggiore tutela “sia per i correntisti sia per l’intero ufficio postale”, sottolineando come l’inclusione e la coesione di una comunità passino anche dalla possibilità di accedere ai propri risparmi in ogni momento.

La qualità della vita – conclude Solazzo – si misura anche nella certezza di poter contare sui servizi essenziali, senza distinzione tra centro e periferia. Nessuno deve essere escluso.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori