Cerca

Cerca

Bisceglie

L’avvocata Emily Cocozza alla guida della Fondazione “Casa della Fanciulla Bombini”

La nomina da parte della Giunta Regionale segna l’avvio di una nuova fase per lo storico ente, con progetti di ristrutturazione e rilancio dei servizi sociali

L’avvocata Emily Cocozza

L’avvocata Emily Cocozza

BISCEGLIE - L’avvocata Emily Cocozza è la nuova presidente della Fondazione “Casa della Fanciulla Bombini Onlus”. La nomina è stata ufficializzata dalla Giunta Regionale con deliberazione del 27 ottobre 2025, a seguito della scadenza del precedente consiglio di amministrazione.

La nuova presidente, insieme agli altri due componenti del Consiglio, avrà il compito di riavviare le attività dell’ente e di promuovere un piano di ristrutturazione dello storico immobile di piazza Vittorio Emanuele, di proprietà della Fondazione. L’obiettivo è trasformare la struttura in un polo socio-assistenziale moderno e funzionale, capace di offrire servizi essenziali alle persone fragili del territorio e di generare ricadute positive anche sul piano occupazionale.

La nomina di Cocozza rientra nel più ampio percorso di riforma e rilancio delle fondazioni pubbliche regionali della provincia Bat, promosso dall’assessorato al Welfare guidato da Ruggiero Mennea. L’assessorato regionale intende così rafforzare il sistema dei servizi sociali e riqualificare enti di grande valore storico e civile, restituendo loro un ruolo centrale nella rete di assistenza e inclusione della Puglia.

Con la nuova governance, la “Casa della Fanciulla Bombini” si prepara dunque a tornare a essere un punto di riferimento per la solidarietà e la cura delle fragilità, proseguendo una missione che affonda le radici nella storia sociale di Bisceglie ma che oggi guarda con decisione al futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori