Cerca

Cerca

Scherma

Il Club Taranto brilla a Eboli: bronzo per Samuel D’Addario e piazzamenti d’eccellenza per i giovani jonici

Alla prima prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi Under 14, il sodalizio tarantino conquista ottimi risultati con 20 atleti in gara. D’Addario terzo tra gli Allievi, bene Capani e Simeone nei rispettivi tabelloni

Scherma, il Club Taranto brilla a Eboli

Scherma, il Club Taranto brilla a Eboli

TARANTO - È cominciata nel segno del Club Scherma Taranto la stagione agonistica degli Under 14. Domenica 26 ottobre al PalaSele di Eboli si è disputata la prima prova interregionale valida per il Gran Premio Giovanissimi, appuntamento che ha inaugurato ufficialmente l’annata sportiva dedicata alle giovani promesse della scherma.

La manifestazione, organizzata dal Club Scherma Nedo Nadi, ha visto la partecipazione di 434 atleti in rappresentanza di 45 società provenienti da 5 regioni – Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia – confermando la vivacità del movimento giovanile nel Sud Italia. La delegazione pugliese, con 15 società presenti e 136 schermidori in pedana, ha confermato l’ottimo livello tecnico dei suoi atleti.

Tra queste, la rappresentativa tarantina si è distinta per numero e risultati, portando in gara 20 giovani schermidori guidati dal tecnico William Venza, affiancato da Camilo David Bory Suarez, figlio del compianto maestro Camilo Bory.

Il gruppo jonico ha ottenuto valutazioni molto positive dai tecnici del club, che hanno sottolineato miglioramenti tecnici e tattici diffusi in tutte le categorie. A spiccare è stato Samuel D’Addario, protagonista di una prova quasi perfetta nella categoria Allievi, dove ha vinto tutti gli assalti fino alla semifinale, cedendo solo al leccese Pietro Rapanà della Virtus Scherma Salento. Per lui una meritatissima medaglia di bronzo che conferma la sua crescita costante.

Nella stessa categoria, Lorenzo Zonno ha conquistato un posto tra i migliori otto, confermando il valore complessivo della squadra tarantina. Ottimi anche i piazzamenti di Nicole Capani, sesta tra le Allieve, e di Francesco Simeone, anch’egli sesto nella categoria Giovanissimi, segno di una solidità tecnica che attraversa l’intero vivaio.

Hanno completato la spedizione i compagni Enrico Cosenza, Giammarco Lorusso, Matteo Masella, Giuseppe Simeone, Derige Caracciolo, Federico Bucci, Giulio De Giorgio, Noah Nigro, Jacopo Tubiana, Ilaria Menga, Elena Sferra, Francesco Farinola, Federico Lassandro, Lorenzo Spada, Riccardo Stasi e Nicolò Zonno, tutti protagonisti di buone prestazioni e miglioramenti rispetto alle precedenti competizioni.

Molti di loro hanno sfiorato l’accesso ai quarti di finale, fermati solo da derby interni che hanno reso la competizione ancora più intensa.

Grande soddisfazione è stata espressa dallo staff tecnico del club, che ha parlato di “un segnale incoraggiante per la crescita sportiva e personale dei ragazzi”, già proiettati verso la prossima sfida: la prova nazionale di Ravenna in programma a novembre, dove i giovani schermidori tarantini porteranno in pedana entusiasmo, determinazione e una rinnovata fiducia nei propri mezzi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori