Cerca

Cerca

Lecce

Cento nuovi posti auto per Ognissanti: aperta l’area Belloluogo vicino al cimitero

Dal 29 ottobre al 4 novembre sarà possibile utilizzare un’area di sosta temporanea con accesso pedonale diretto al camposanto. L’intervento, realizzato dal settore Lavori Pubblici, risponde alla riduzione dei parcheggi causata dai lavori finanziati con fondi Pnrr

Il sopralluogo sul cantiere a Lecce

Il sopralluogo sul cantiere a Lecce

LECCE - Saranno 100 i nuovi posti auto temporanei a disposizione dei cittadini nella zona del cimitero comunale, tra l’area di Belloluogo e l’ingresso principale, in occasione delle giornate dedicate a Ognissanti e alla Commemorazione dei defunti. L’apertura dell’area, che resterà attiva dal 29 ottobre al 4 novembre, è stata disposta dall’amministrazione comunale per agevolare la sosta in un periodo di grande affluenza.

La decisione è stata comunicata dal dirigente dei Lavori Pubblici, ingegnere Giovanni Puce, e dal dottor Roberto Brunetti, responsabili del procedimento. L’intervento consente l’utilizzo dell’area come parcheggio e del relativo percorso pedonale che collega direttamente il parcheggio con il cimitero.

Il vicesindaco di Lecce e assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Giordano Anguilla, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendola “un ottimo risultato per l’assessorato e per gli uffici comunali in un momento in cui l’accessibilità al cimitero è limitata dai cantieri in corso”.

A causa dei lavori Pnrr che interessano l’area antistante l’ingresso principale, parte dei parcheggi tradizionalmente utilizzati per le visite ai defunti risulta infatti indisponibile. La scelta di aprire l’area Belloluogo rappresenta quindi una soluzione temporanea ma efficace per garantire ordine e sicurezza durante le giornate di maggiore affluenza.

“Abbiamo lavorato per tempo per offrire un servizio funzionale ai cittadini – ha aggiunto Giordano Anguilla – e la possibilità di parcheggiare nell’area Belloluogo e raggiungere a piedi l’ingresso del cimitero è una misura concreta di attenzione verso la comunità in un momento di raccoglimento e memoria”.

Il vicesindaco ha infine espresso soddisfazione per la rapidità e l’efficienza con cui i lavori sono stati portati a termine, sottolineando di aver seguito personalmente ogni fase dell’intervento. “Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto – ha concluso – perché garantisce ai leccesi un accesso più comodo e ordinato in giorni tanto sentiti per la città”.

L’amministrazione comunale raccomanda ai cittadini di rispettare la segnaletica e i percorsi pedonali predisposti, ricordando che l’area sarà fruibile esclusivamente nel periodo compreso tra il 29 ottobre e il 4 novembre, al termine del quale verrà ripristinata la normale configurazione della zona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori