Cerca
La cerimonia
25 Ottobre 2025 - 06:59
Aldo Siciliano, presidente Isamg Istituto di Storia ed Archeologia della Magna Grecia
TARANTO - Sarà conferita lunedì 27 ottobre alle ore 10 la cittadinanza onoraria della città di Taranto al professor Aldo Siciliano, presidente dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia. La cerimonia si terrà nell’Aula Magna del Dipartimento del Polo Universitario Jonico dell’Università di Bari, in via Duomo, alla presenza del sindaco Piero Bitetti e con la convocazione straordinaria del Consiglio comunale.
Il riconoscimento rappresenta un tributo all’impegno costante con cui Siciliano ha saputo promuovere la cultura e la ricerca storica e archeologica, intrecciando collaborazioni con istituzioni accademiche, Soprintendenze, musei e associazioni in Italia e all’estero. La sua azione, alla guida dell’Istituto, è stata orientata a valorizzare il ruolo di Taranto come capitale della Magna Grecia, proiettandone il patrimonio in una dimensione di rilievo internazionale.
Professore ordinario di Numismatica Greca e Romana presso l’Università del Salento, Siciliano è stato direttore del Dipartimento di Beni Culturali dello stesso Ateneo e ha firmato numerose pubblicazioni scientifiche sulla monetazione antica e medievale, con particolare attenzione alla produzione delle zecche dell’Italia meridionale e ai rapporti economici tra Ionio e Adriatico.
Nel corso della sua carriera ha curato l’allestimento di collezioni numismatiche presso il Museo Archeologico Nazionale MarTA di Taranto e in altri musei pugliesi, come quelli di Ascoli Satriano, Manfredonia e Ugento, oltre a mostre di rilievo internazionale, tra cui la rassegna dedicata alla zecca di Palermo in età normanna e sveva, allestita nel 2019 al Palazzo dei Normanni.
Per la sua competenza nel campo della numismatica, il professore è consulente del Tribunale di Bari e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, ruolo che lo ha visto collaborare in delicate operazioni di recupero e sequestro di materiale monetale.
Dal 2010, in qualità di presidente dell’Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, ha lavorato instancabilmente per potenziare il prestigioso Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, contribuendo a garantirgli sette Medaglie del Presidente della Repubblica, segno del riconoscimento istituzionale e scientifico raggiunto dall’evento.
Sotto la sua guida, l’Istituto ha ottenuto la sede definitiva concessa dal Comune di Taranto e ha completato la sistemazione della Biblioteca specializzata dell’ISAMG, che oggi raccoglie oltre 20.000 volumi. Ha inoltre siglato protocolli d’intesa con università e soprintendenze dell’Italia meridionale, con il MarTA, il Museo Archeologico di Matera e la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, aderendo al programma internazionale “Provenances”, promosso dall’Università di Lille e sostenuto da enti come il British Museum e l’Università di Stanford.
Instancabile promotore della cultura storica e archeologica, Aldo Siciliano ha organizzato seminari, incontri e percorsi didattici rivolti anche alle scuole, coinvolgendo studenti in progetti di alternanza scuola-lavoro e nella divulgazione del patrimonio della Magna Grecia.
Con la cittadinanza onoraria, Taranto riconosce al professor Siciliano un ruolo di guida culturale e di ambasciatore della città nel mondo accademico, per aver saputo unire rigore scientifico e passione civile nel racconto delle radici mediterranee del territorio ionico.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA