Cerca

Cerca

Taranto

In arrivo il nuovo bando regionale per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione

La Regione Puglia raddoppia le ore di corsi e l’indennità economica. Entro poche settimane l’avvio dei primi percorsi formativi destinati ai lavoratori del territorio tarantino

Operai dell'ex Ilva

Operai dell'ex Ilva (foto d'archivio)

TARANTO - La Regione Puglia pubblicherà la prossima settimana il nuovo avviso pubblico per la formazione dei lavoratori in cassa integrazione della provincia di Taranto. L’annuncio è arrivato dall’assessore regionale alla Formazione e Politiche per il Lavoro Sebastiano Leo, durante un incontro con le organizzazioni sindacali.

Secondo quanto confermato dall’assessore, gli uffici regionali hanno completato il lavoro preparatorio e il percorso dovrebbe concludersi nel giro di due o tre settimane, consentendo così di avviare i primi corsi già nei primi giorni di dicembre.

La principale novità del nuovo bando riguarda il raddoppio delle ore di formazione, che passeranno da 210 a 400 ore pro capite all’anno. L’aumento delle ore comporterà anche un raddoppio dell’indennità economica per ciascun lavoratore, che potrà percepire fino a 2.400 euro l’anno, calcolati a 6 euro l’ora.

Le attività potranno essere organizzate in più moduli, in modo da garantire maggiore flessibilità nella scelta dei percorsi. L’avviso si rivolgerà ai lavoratori in cassa integrazione a zero ore o al 50%, appartenenti ad aziende con sede nella provincia di Taranto, ma sarà aperto anche a lavoratori residenti fuori provincia purché impiegati in imprese tarantine.

Il bando sarà a sportello, quindi senza scadenze prefissate, e i corsi potranno essere attivati progressivamente.

«Finalmente abbiamo una data certa per l’uscita del bando», ha dichiarato Alessandro Dipino, segretario UGL Metalmeccanici Taranto. «I lavoratori metalmeccanici del territorio attendevano da mesi questa opportunità. Il raddoppio delle ore rappresenta una conquista importante che abbiamo richiesto con forza. Per chi è in cassa integrazione si tratta di una boccata d’ossigeno che consente di acquisire nuove competenze e integrare il reddito in un periodo di forte difficoltà».

Sulla stessa linea Marcello Fazio, segretario regionale UGL Puglia, che ha sottolineato la valenza strategica dell’iniziativa: «Come UGL Puglia abbiamo lavorato a stretto contatto con la Regione per migliorare la qualità dell’offerta formativa. Il raddoppio delle ore è il risultato di un confronto costruttivo che ha prodotto risultati concreti».

Il nuovo avviso si inserisce nel quadro delle politiche attive del lavoro promosse dalla Regione Puglia e punta a coniugare formazione qualificata e sostegno economico, offrendo uno strumento concreto ai lavoratori della provincia di Taranto in una fase di transizione industriale e occupazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori