Cerca

Cerca

Taranto

Sicurezza stradale e droga, sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

Carabinieri e Polizia Locale in campo per un servizio straordinario di controllo del territorio. Verifiche su persone, veicoli ed esercizi pubblici: accertate violazioni al Codice della Strada e sequestrata sostanza stupefacente

I carabinieri di Taranto

I carabinieri di Taranto

TARANTO - Un’azione coordinata per rafforzare la sicurezza urbana e contrastare ogni forma di illegalità. Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Taranto, insieme al personale della Polizia Locale, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, che ha interessato diverse aree sensibili del capoluogo jonico.

L’attività, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri, aveva l’obiettivo di prevenire episodi di degrado urbano, monitorare la circolazione stradale e individuare eventuali comportamenti illeciti. Nel corso dei controlli sono state identificate numerose persone e fermati diversi veicoli, con una serie di perquisizioni personali e veicolari che hanno portato al rinvenimento di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina.

Sei giovani, cinque uomini e una donna, di età compresa tra 18 e 28 anni, tutti italiani e residenti tra Taranto e i comuni limitrofi, sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di droga. 

Durante i controlli stradali, i militari hanno riscontrato diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui un caso di guida senza casco protettivo, che ha comportato il fermo amministrativo del veicolo, e due ritiri di carte di circolazione. L’operazione ha inoltre coinvolto due esercizi pubblici, sottoposti a verifiche amministrative per accertarne la regolarità.

L’iniziativa rientra nel più ampio piano di prevenzione e sicurezza territoriale predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, che mira a garantire una presenza costante e visibile delle forze dell’ordine, soprattutto nelle aree urbane maggiormente esposte a fenomeni di criminalità diffusa.

Le attività di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di tutelare i cittadini e assicurare un più elevato livello di vivibilità e sicurezza nei quartieri della città.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori