Cerca

Cerca

Bari e Brindisi

Francesco Mastro nominato presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale

Il decreto, firmato dal ministro Matteo Salvini, assegna la guida dei porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli. Insieme a Mastro, nominati anche Rizzo e Pisano alla guida delle AdSP dello Stretto e del Mar Ligure orientale

La sede del Ministero dei Trasporti a Roma

La sede del Ministero dei Trasporti a Roma

BARI - Francesco Mastro è il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, che coordina i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta, Monopoli e Termoli. La nomina è stata formalizzata con decreto del Vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha firmato i provvedimenti relativi a tre nuove presidenze nelle Autorità di Sistema Portuale italiane.

Le altre due nomine riguardano Francesco Rizzo, designato alla guida dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, competente sui porti di Messina, Milazzo, Tremestieri, Villa San Giovanni, Reggio Calabria e Saline, e Bruno Pisano, nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, che comprende i porti di La Spezia e Marina di Carrara.

Con questi incarichi, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti completa un passaggio istituzionale cruciale per garantire la piena operatività e la stabilità delle strutture portuali italiane. Le tre Autorità potranno ora procedere con mandato quadriennale, definendo indirizzi strategici e attuando i rispettivi piani operativi nei territori di competenza.

Il dicastero guidato da Salvini ha sottolineato che le nuove nomine rappresentano un passo importante nel rafforzamento del sistema portuale nazionale, considerato un pilastro della logistica e della competitività internazionale del Paese.

Il Governo ha inoltre ribadito l’impegno a garantire che tutte le Autorità portuali possano operare in modo efficiente e coordinato, evitando situazioni di stallo amministrativo e promuovendo una gestione moderna e funzionale degli scali marittimi italiani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori