Cerca
Brindisi
24 Ottobre 2025 - 06:54
Il Palazzo di Città di Brindisi
BRINDISI - Una seduta intensa quella della Giunta comunale di Brindisi, che nella riunione di giovedì 23 ottobre 2025 ha approvato nove provvedimenti provenienti da diversi settori dell’amministrazione, tra cui Urbanistica, Lavori pubblici, Affari generali, Ecologia e ambiente, Programmazione economica e sviluppo, e Personale.
Tra le decisioni più rilevanti figura l’approvazione del progetto definitivo per la sistemazione degli spazi esterni dell’“Insenatura Orientale – Parco Viale Mennitti”, un intervento che rientra nel Programma di Recupero Waterfront finanziato dal PAC Infrastrutture e Reti 2014-2020. L’obiettivo è la riqualificazione del fronte mare cittadino, parte del piano nazionale che coinvolge anche le regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia per il recupero delle aree costiere urbane.
Sul fronte sociale, la Giunta ha deliberato la partecipazione del Comune a due progetti dedicati alla parità di genere. Il primo, denominato “ManifestAzioni”, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie e propone una campagna di sensibilizzazione innovativa sul tema dell’uguaglianza tra uomini e donne. Il secondo, “VivaVittoria”, nasce dall’impegno di un gruppo di donne che intendono contrastare concretamente la violenza di genere attraverso iniziative pubbliche di coinvolgimento e solidarietà.
Altro punto di rilievo è stata l’approvazione della dichiarazione di pubblico interesse e del progetto di fattibilità tecnica ed economica per una proposta di partenariato pubblico-privato relativa alla riqualificazione energetica degli edifici comunali. Il piano prevede l’impiego di fonti di energia rinnovabile (FER) e l’installazione di sistemi di telegestione e telelettura (smart metering), con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare l’efficienza della rete energetica cittadina.
La Giunta ha inoltre preso atto dell’ammissione del Comune di Brindisi a un contributo finanziario nazionale destinato a sostenere i Comuni impegnati in interventi per aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Contestualmente, è stata avviata la procedura per il riordino dell’Archivio comunale, nell’ottica di una migliore gestione e digitalizzazione del patrimonio documentale.
Tra le altre deliberazioni, l’esecutivo ha approvato l’avviso pubblico per raccogliere proposte di eventi natalizi da inserire nel calendario delle festività 2025-2026. È stato inoltre dato il via libera all’atto di indirizzo per l’attivazione di accordi quadro finalizzati alla manutenzione straordinaria di strade, marciapiedi, edifici scolastici, impianti sportivi, patrimonio abitativo e monumentale, e impianti termici di proprietà comunale.
L’amministrazione ha precisato che tali interventi potranno essere realizzati progressivamente grazie alle compensazioni derivanti dalle autorizzazioni per impianti alimentati da energie rinnovabili. Per questo, la Giunta ha autorizzato l’avvio della procedura aperta per la conclusione dell’accordo quadro, che potrà procedere anche in assenza della disponibilità immediata delle risorse economiche.
Con le decisioni assunte nella seduta del 23 ottobre, la Giunta comunale ribadisce la volontà di proseguire nella pianificazione strategica degli interventi urbani e sociali, puntando sulla riqualificazione del territorio, sull’inclusione e sulla sostenibilità ambientale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA