Cerca

Cerca

Il fatto

Reti per Taranto, la Regione stanzia altri 15 milioni per ricerca e sviluppo

Il provvedimento approvato dalla Giunta punta a sostenere imprese e centri di ricerca impegnati nella diversificazione produttiva e nella riduzione della dipendenza dalle attività carbon-intensive

Laboratori d'analisi

Laboratori di ricerca- foto di repertorio

TARANTO - La Giunta regionale pugliese ha approvato un nuovo stanziamento di 15 milioni di euro a favore del programma “Reti per Taranto”, destinato a sostenere progetti di ricerca e sviluppo nel territorio ionico. La decisione è stata assunta nella seduta di giovedì 23 ottobre, con l’obiettivo di rafforzare le misure a sostegno delle imprese e degli organismi di ricerca che operano in collaborazione per la riconversione economica dell’area.

Le risorse aggiuntive saranno impiegate per concedere agevolazioni economiche a chi realizzerà attività innovative orientate alla crescita delle filiere produttive e alla creazione di reti di cooperazione industriale e tecnologica. Il provvedimento mira a ridurre la dipendenza del sistema locale dalle attività ad alta intensità di carbone, favorendo la diversificazione produttiva e lo sviluppo di nuovi settori sostenibili.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di transizione economica e ambientale di Taranto, una delle aree più esposte alla crisi del comparto industriale tradizionale. Con questo intervento, la Regione intende attenuare le ricadute occupazionali e finanziarie connesse ai processi di riconversione, sostenendo la nascita di progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo.

Il programma “Reti per Taranto” si conferma così uno degli strumenti centrali della strategia regionale per il rilancio dell’economia locale e la costruzione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile per l’area jonica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori