Cerca

Cerca

Bari

Controlli in un autonoleggio: sanzioni per oltre 5 mila euro e segnalazione al Garante della Privacy

La Polizia di Stato scopre irregolarità amministrative e videosorveglianza non autorizzata dopo le denunce di turisti per presunte truffe sui noleggi

La Polizia di Stato di Bari

La Polizia di Stato di Bari

BARI - Martedì mattina la Polizia di Stato ha effettuato un controllo mirato in una società di autonoleggio con sede nel capoluogo pugliese, a seguito di una serie di esposti e reclami presentati da turisti che avevano denunciato disservizi e presunte irregolarità nella gestione dei contratti. Le segnalazioni riguardavano, in particolare, l’addebito di somme di denaro per danni mai avvenuti o non adeguatamente documentati, ipotizzando possibili pratiche truffaldine.

L’ispezione, condotta congiuntamente dagli agenti della Squadra Volante, della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Bari e della Polizia Stradale, ha portato all’identificazione di sei dipendenti della ditta e alla contestazione di numerose violazioni amministrative, per un importo complessivo di 5.242,01 euro.

Nel corso dei controlli, gli operatori hanno inoltre scoperto un sistema di videosorveglianza installato sui luoghi di lavoro senza il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa vigente. La violazione è stata segnalata al Garante per la Protezione dei Dati Personali, che potrà disporre sanzioni amministrative fino a 50.000 euro.

La relazione sull’attività svolta sarà trasmessa anche al Comune di Bari, che dovrà valutare l’eventuale sospensione dell’attività commerciale come misura accessoria.

Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare eventuali profili di responsabilità penale e per chiarire l’effettiva natura delle irregolarità segnalate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori