Cerca

Cerca

Bari

Cimiteri, ristrutturazione del tempio crematorio e modernizzazione dell’illuminazione votiva

Approvate due delibere della Giunta comunale per lavori da oltre 8 milioni di euro. Previsti un nuovo impianto di cremazione, spazi più funzionali e sistemi elettrici avanzati nei cimiteri cittadini e delle ex frazioni

Il cimitero monumentale di Bari

Il cimitero monumentale di Bari

BARI - La Giunta comunale di Bari ha approvato due importanti delibere destinate a ridefinire la gestione e i servizi dei cimiteri cittadini e delle ex frazioni. Gli interventi riguardano la ristrutturazione del tempio crematorio della necropoli monumentale e la manutenzione tecnologica dell’illuminazione votiva, con l’obiettivo di rendere più efficienti i servizi e migliorare la qualità complessiva degli impianti.

Il Comune punta a individuare operatori economici qualificati a cui affidare la gestione dei servizi e le manutenzioni, sia ordinarie sia straordinarie, senza costi per l’amministrazione. Le concessioni, infatti, prevedono un ritorno economico per il Comune pari al 10% del fatturato annuale del concessionario, oltre ai benefici derivanti dagli interventi di riqualificazione.

La prima delibera riguarda il Progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ai lavori di ristrutturazione edilizia del tempio crematorio nel cimitero monumentale, per un importo complessivo di 1.680.000 euro. L’intervento comprende la sostituzione dell’impianto di cremazione esistente con un sistema più moderno e rispettoso dell’ambiente, oltre a una redistribuzione degli spazi interni per migliorare i servizi al pubblico.

Il nuovo tempio sarà dotato di due forni crematori e di ambienti rinnovati, tra cui sale d’attesa, cerimonie e commiato, uffici amministrativi, spazi per la preparazione delle salme e nuovi impianti elettrici, idrici, di condizionamento e videosorveglianza. Saranno inoltre installate celle frigorifere di ultima generazione e un nuovo sistema di abbattimento dei fumi ad alta efficienza energetica.

Secondo l’amministrazione, l’opera risponde alla crescente domanda di cremazione e contribuisce a limitare il consumo di suolo nei cimiteri comunali, riducendo la necessità di costruire nuovi manufatti funerari. La programmazione degli interventi è stata studiata per evitare interruzioni del servizio, salvo brevi sospensioni concordate per la manutenzione.

La seconda delibera approvata riguarda invece il rinnovo completo dell’illuminazione votiva nei cimiteri di Bari e nelle ex frazioni di Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto, Palese, Santo Spirito e Torre a Mare, per un investimento di 6.815.546 euro.

L’analisi tecnica ha evidenziato criticità e frequenti guasti negli impianti attuali, spesso soggetti a manutenzioni ripetute. Da qui la decisione di procedere con una concessione mista di lavori e servizi, della durata di 19 anni, che prevede la sostituzione integrale della rete elettrica e l’introduzione di sistemi più moderni e tecnologicamente avanzati, in grado di assicurare continuità e qualità del servizio.

La gestione comprenderà tutti gli impianti di illuminazione votiva cimiteriale, presenti e futuri, dalle sepolture private ai loculi, cellette ossario e campi comuni, con la possibilità di installare nuove lampade su richiesta dei cittadini.

Entrambi i progetti saranno inseriti nel Programma triennale delle opere pubbliche 2026-2028 e nell’Elenco annuale 2026, segnando un passo decisivo verso la modernizzazione del sistema cimiteriale barese, nel segno dell’efficienza, del decoro e del rispetto ambientale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori