Cerca

Cerca

L'iniziativa

Cinema e città, Taranto si racconta con l’Eco Film Festival: nasce la sezione “Focus On: Urbanistica partecipata”

Presentato alla Biblioteca Acclavio il progetto che unisce arte, sostenibilità e cittadinanza attiva. L’iniziativa culminerà il 22 novembre al Teatro Fusco con una giornata di studio dedicata alla città del futuro

Cinema e città, Taranto si racconta con l’Eco Film Festival

Cinema e città, Taranto si racconta con l’Eco Film Festival

TARANTO - Un dialogo tra cinema, urbanistica e partecipazione civica è al centro della nuova edizione del Taranto Eco Film Festival (TEFF), presentata ufficialmente nella conferenza stampa che si è svolta mercoledì 22 ottobre nella Biblioteca Civica Pietro Acclavio.

L’evento ha segnato il debutto della nuova sezione “Focus On: Urbanistica partecipata”, pensata per coinvolgere cittadini, amministratori e professionisti nella riflessione sul futuro della città attraverso il linguaggio del cinema e gli strumenti della progettazione urbana.

Alla presentazione sono intervenuti il vicesindaco Mattia Giorno, l’assessora alla Pubblica Istruzione Maria Lucia Simeone, l’assessore all’Urbanistica Giovanni Patronelli e la direttrice artistica del TEFF Gemma Lanzo, che hanno illustrato i contenuti e gli obiettivi di un progetto destinato a mettere in relazione bellezza urbana, sostenibilità, inclusione e welfare culturale.

Il percorso culminerà il 22 novembre al Teatro Fusco con una giornata di studio dedicata all’urbanistica partecipata e alle esperienze di rigenerazione collettiva, in cui esperti, artisti e cittadini potranno confrontarsi sulle nuove visioni di Taranto come città sostenibile e condivisa.

Accanto alle proiezioni e agli incontri, il festival promuove anche un sondaggio pubblico aperto a tutta la comunità, utile a raccogliere opinioni, esperienze e proposte sulla città di domani. L’obiettivo, spiegano gli organizzatori, è costruire un dialogo continuo tra cultura e territorio, invitando i tarantini a essere parte attiva del cambiamento urbano e sociale che la città sta vivendo.

Il sondaggio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori