Cerca

Cerca

Barletta

Sicurezza a Castel del Monte, vertice in Prefettura: “Rafforziamo i controlli ma servono più denunce”

La riunione dopo i furti denunciati da alcuni imprenditori e l’allarme del sindaco di Andria. Pattugliamenti potenziati già da oggi, in primavera e in estate previsti rinforzi e vigilanza privata per tutelare il sito Unesco

Il vertice in Prefettura Bat

Il vertice in Prefettura Bat

BARLETTA – La Prefettura di Barletta-Andria-Trani ha affrontato il tema della sicurezza nell’area di Castel del Monte dopo i recenti episodi segnalati da imprenditori e cittadini. Su iniziativa del prefetto Silvana D’Agostino, si è riunito in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato per analizzare la situazione e individuare interventi immediati.

Al tavolo hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di polizia, il presidente della Provincia Bernardo Lodispoto, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, la direttrice di Castel del Monte Donatella Campanile, il rappresentante dell’Arif Matteo Caldarella, il parroco di San Luigi e responsabile del progetto “Senza Sbarre” don Riccardo Agresti e alcuni imprenditori locali.

Il prefetto ha annunciato che, d’intesa con le forze dell’ordine, è stato disposto un rafforzamento immediato del presidio e del controllo del territorio con l’impiego di reparti specializzati a partire da oggi. Per i mesi di maggiore afflusso turistico, in primavera ed estate, saranno richiesti ulteriori rinforzi per garantire una presenza costante delle pattuglie nelle aree circostanti il maniero federiciano.

Parallelamente, la Prefettura ha invitato la Direzione del Museo a dotarsi di sistemi di vigilanza privata, considerata una misura aggiuntiva e necessaria per la tutela di un bene patrimonio dell’umanità.

La prefetta D’Agostino ha tuttavia evidenziato che, nonostante le segnalazioni e l’allarme diffuso sulla stampa, nel 2025 sono state presentate solo due denunce per episodi di furto o danneggiamento. «Senza denunce circostanziate – ha sottolineato – si rischia di vanificare il lavoro degli inquirenti. Mi auguro che gli imprenditori locali collaborino con maggiore convinzione, anche attraverso le associazioni antiracket e di categoria, per contribuire a un’efficace azione di contrasto».

Durante la riunione sono stati inoltre esaminati altri aspetti legati alla vivibilità e alla sicurezza dell’area di Castel del Monte, come il potenziamento della videosorveglianza, della pubblica illuminazione, del trasporto locale e gli interventi sulla viabilità, in vista della possibile istituzione di una zona a traffico limitato. Tutti questi temi saranno approfonditi nei prossimi giorni con un sopralluogo congiunto tra istituzioni e forze di polizia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori