BARI - Si è svolto questa mattina a Roma il primo incontro tra la Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) e i rappresentanti dei sindacati degli edicolanti – SNAG-Confcommercio, SINAGI (affiliato SLC-CGIL), FE.NA.GI.-Confesercenti, UILTuCS-Giornalai e CISL Giornalai – per avviare un confronto strutturato sulle criticità e le prospettive della rete di vendita della stampa.
Durante la riunione è emerso un ampio consenso sull’importanza strategica delle edicole, considerate un presidio fondamentale per garantire ai cittadini un’informazione di qualità, affidabile e verificata. Le parti hanno convenuto sulla necessità di lavorare insieme per preservare e rilanciare un settore che continua a svolgere un ruolo sociale essenziale, anche in un contesto di cambiamento delle abitudini di lettura.
In particolare, FIEG e sindacati hanno condiviso l’impegno a collaborare per assicurare la capillarità della diffusione dell’informazione, rafforzare la sostenibilità economica e finanziaria dei punti vendita e migliorare l’efficienza del sistema distributivo delle pubblicazioni.
Le organizzazioni coinvolte hanno inoltre concordato di aprire nelle prossime settimane tavoli di lavoro congiunti per individuare soluzioni condivise e concrete volte a consolidare la rete delle edicole, garantendo al tempo stesso l’accesso ai giornali su tutto il territorio nazionale e condizioni economiche più sostenibili per gli operatori del settore.
L’obiettivo comune – è stato ribadito al termine dell’incontro – è preservare la funzione pubblica dell’informazione e sostenere la sopravvivenza di un comparto che rappresenta un presidio culturale e democratico in ogni città italiana.