Cerca
Otranto
22 Ottobre 2025 - 15:31
Il Castello di Otranto
OTRANTO - Con l’approvazione del Decreto per la programmazione delle risorse dei “Grandi Progetti Beni culturali” 2025, il Ministero della Cultura ha stanziato 1,8 milioni di euro a favore della città di Otranto, riconoscendole un ruolo di rilievo nazionale nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico.
La notizia, accolta con grande soddisfazione dall’amministrazione comunale, è stata confermata dal sindaco Francesco Bruni, che ha spiegato come il nuovo finanziamento si inserisca nel solco dei precedenti interventi di riqualificazione del Centro storico, già avviati con fondi ministeriali e riguardanti Palazzo Melorio e la Torre Duchesca con il camminamento di ronda.
Questa volta, le risorse saranno destinate a un progetto di narrazione storica dedicato ai fatti del 1480, anno dell’eccidio dei Santi Martiri di Otranto, episodio che segna una delle pagine più significative della storia cittadina.
Il progetto sarà parte integrante di un Accordo di Valorizzazione in corso di definizione tra il Comune di Otranto e la Direzione Regionale Musei del Ministero della Cultura, finalizzato all’ingresso del Comune nel Sistema Museale Nazionale.
“Questo ulteriore finanziamento – ha dichiarato Bruni – rappresenta un riconoscimento importante per la nostra città e dimostra l’attenzione concreta del governo Meloni e del ministro Giuli nei confronti di Otranto, che viene giustamente considerata un luogo di rilevanza culturale e identitaria per l’intero Paese.”
L’iniziativa punta a valorizzare la memoria dei Martiri e, allo stesso tempo, a rafforzare l’offerta culturale e turistica della città, integrando i percorsi storici con nuove modalità di fruizione e narrazione digitale. Per Otranto, un nuovo passo verso la piena valorizzazione del suo straordinario patrimonio artistico e spirituale.
Il Palazzo di Città di Otranto
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA