Cerca

Cerca

Bari

Comunità Energetiche Rinnovabili, prorogato il bando regionale da 2,5 milioni di euro

La Regione Puglia estende il termine per la presentazione delle candidature all’avviso pubblico per la costituzione di nuove CER. Obiettivo: promuovere produzione e consumo sostenibile di energia da fonti rinnovabili e contrastare la povertà energetica

Il parco fotovoltaico

Un parco fotovoltaico - archivio

BARI - È stato prorogato alle ore 12 del 16 gennaio 2026 il termine per la presentazione delle candidature relative all’Avviso Pubblico per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promosso dal Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Transizione Energetica della Regione Puglia.

Il bando, dotato di 2,5 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – Azione 2.3, Sub-azione 2.3.1, finanzia progetti destinati a favorire la nascita di nuove CER, modelli innovativi di cooperazione energetica basati sulla produzione, condivisione e consumo locale di energia da fonti rinnovabili, senza finalità di lucro.

Le Comunità Energetiche, attraverso la gestione condivisa delle proprie configurazioni, contribuiscono non solo alla riduzione dell’impatto ambientale e dei costi energetici, ma anche alla creazione di benefici economici e sociali da tradurre in iniziative di contrasto alla povertà energetica e di promozione dell’inclusione e della parità di accesso ai servizi.

Possono presentare domanda gli Enti Territoriali della Regione Puglia previsti dall’articolo 2 del TUEL (D. Lgs 267/2000), nonché gli Enti del Terzo Settore e le Cooperative di Comunità riconosciute dalla legge regionale n. 23/2014 o ad esse assimilabili, purché costituiti ed operativi da almeno 3 anni e con sede legale in Puglia. Tutti i soggetti indicati dall’articolo 31 del D. Lgs 199/2021 potranno comunque aderire alle CER in qualità di membri.

I contributi previsti dall’avviso coprono studi di pre-fattibilità tecnico-economica, attività di sensibilizzazione e comunicazione, oltre a spese amministrative, legali e notarili legate all’avvio e alla costituzione delle Comunità Energetiche. Ogni nuova CER dovrà avere sede legale in Puglia ed essere formalmente costituita entro 6 mesi dalla concessione del contributo.

Le proposte saranno valutate con procedura a sportello, in ordine cronologico di arrivo. Il testo integrale dell’avviso è disponibile sul portale regionale all’indirizzo
https://regione.puglia.it/web/politiche-energetiche/-/avvisocer.

Le domande di agevolazione dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma online https://moduli.regione.puglia.it, entro la nuova scadenza del 16 gennaio 2026 alle ore 12.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori