Cerca
Salute e benessere
22 Ottobre 2025 - 09:49
Luciano Luiso, Mario Aprile e Diego Rana
BARI - In una Puglia che invecchia rapidamente e chiede nuovi modelli di assistenza, Confindustria Bari e Bat sceglie di investire sul futuro del welfare. Nei giorni scorsi, nella sede dell’associazione, è stata ufficialmente costituita la nuova Sezione “Servizi di cura e assistenza”, una realtà pensata per rappresentare in modo unitario le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) e i Centri Diurni dell’area metropolitana di Bari e della provincia di Barletta-Andria-Trani.
La nascita della nuova sezione è stata annunciata nel corso di una riunione degli imprenditori del settore, presieduta dal presidente di Confindustria Bari e Bat, Mario Aprile, che ha sottolineato la centralità crescente dell’assistenza territoriale nel futuro della sanità pugliese.
Al momento, la sezione riunisce 19 imprese associate, ma l’obiettivo è di ampliare rapidamente la base di adesioni per costruire una rappresentanza solida, in grado di dialogare in modo strutturato con Regione Puglia, Asl e istituzioni locali. Il settore, ha ricordato Confindustria, impiega migliaia di professionisti e garantisce ogni giorno servizi essenziali a cittadini anziani, disabili e persone fragili, divenendo un pilastro insostituibile della medicina territoriale.
A guidare la nuova sezione saranno Luciano Luiso per la provincia di Bari e Diego Romano Rana per la Bat, entrambi imprenditori con una lunga esperienza nel campo socio-sanitario. “Le Rsa e i Centri Diurni rappresentano oggi uno degli assi portanti della medicina di prossimità – hanno dichiarato Luiso e Rana – perché offrono un supporto concreto e quotidiano alle famiglie e a chi necessita di percorsi di cura continuativi. La nostra priorità sarà affrontare i problemi reali del sistema con risposte rapide e pragmatiche, senza fermarci davanti alle scadenze politiche o amministrative”.
Il presidente di Confindustria Bari e Bat, Mario Aprile, ha ribadito come la nuova sezione rappresenti un passo importante verso una collaborazione più stretta tra pubblico e privato. Solo unendo le forze – è la sintesi del pensiero di Aprile – potremo costruire un welfare realmente sostenibile e capace di rispondere alle esigenze di una popolazione che cambia. Le RSA e i Centri Diurni non sono solo strutture assistenziali, ma una risorsa strategica per la sanità pugliese e nazionale. Dobbiamo garantire a questo comparto la giusta attenzione, perché da esso dipende la qualità della vita dei cittadini e la tenuta economica del sistema sanitario.
L’iniziativa di Confindustria Bari e Bat arriva in un contesto in cui la sanità territoriale è sempre più al centro del dibattito pubblico, anche alla luce delle nuove sfide poste dall’invecchiamento demografico e dal crescente bisogno di servizi personalizzati di assistenza e riabilitazione. Con la creazione di questa sezione, il mondo imprenditoriale del settore si dota di una piattaforma comune per rappresentare istanze, proporre soluzioni e partecipare attivamente alla programmazione sanitaria regionale.
Con questa nuova sezione, Confindustria Bari e BAT si candida a diventare interlocutore privilegiato delle istituzioni regionali sui temi dell’assistenza e della sanità territoriale, aprendo la strada a un modello di governance che punta su professionalità, sinergia e responsabilità sociale.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA