Cerca

Cerca

Taranto

Il cimitero “San Brunone” assediato dai rifiuti

Il Comune sta predisponendo un piano straordinario di pulizia e viabilità per le ricorrenze dei Defunti nei cimiteri cittadini

L’ingresso monumentale del cimitero San Brunone di Taranto

L’ingresso monumentale del cimitero San Brunone di Taranto

TARANTO - Nell’approssimarsi delle ricorrenze del due novembre, legate ai nostri Defunti, l’assessore all’Ambiente, Fulvia Gravame, assieme a Kyma Ambiente e Kyma Servizi, sta approntando un piano di intervento all’interno dei cimiteri comunali “San Brunone” di Taranto e “Porta del Cielo” di Talsano, affinché le migliaia di tarantini che vi si recheranno possano trovare un ambiente dignitoso per l’omaggio ai propri cari.

Il problema maggiore, ci ha riferito l'assessore, riguarda la situazione degli spazi esterni del “San Brunone”, in quanto da qualche tempo è divenuta abitudine consolidata abbandonare nelle ore notturne rifiuti in quantità cospicue, soprattutto a ridosso del muro di cinta, in spregio a questo luogo così sacro alla memoria dei tarantini. E questo, noncuranti della presenza delle telecamere collegate al comando dei vigili urbani, attraverso le quali è possibile effettuare l’identificazione di questi sconsiderati.

Ogni volta che effettuiamo il servizio di pulizia – riferisce l’assessore Gravame – l’indomani lo scempio si ripresenta, rendendo così vano il nostro operato. Senz’altro nei prossimi giorni ripeteremo a più riprese la pulizia, confidando che abbia per sempre a finire questo malvezzo, almeno in concomitanza di tali ricorrenze”.

Sempre in preparazione a queste due giornate, la Polizia Municipale sta approntando l’ordinanza per la regolamentazione della circolazione veicolare, con la predisposizione dell’apposita segnaletica. Parimenti, Kyma Mobilità incrementerà il servizio di collegamento con il “San Brunone” e il “Porta del Cielo”, invitando i tarantini, per quanto possibile, al ricorso al mezzo pubblico, evitando di ingolfare la circolazione, che si prospetta, come ogni anno, alquanto intensa, e i consueti problemi per il parcheggio e gli abusivi che li presidiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori