Cerca

Cerca

Elezioni regionali

“In Puglia rifiuti gestiti male e Tari alle stelle, servono impianti moderni e meno slogan”

Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione accusa il centrosinistra di aver fermato l’innovazione nel ciclo dei rifiuti. “Costruiremo termovalorizzatori di nuova generazione e impianti come quello di Stoccolma per ridurre tasse e inquinamento”

Luigi Lobuono

Luigi Lobuono

BARI - Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono, punta il dito contro le politiche ambientali degli ultimi anni e promette una “svolta concreta e pragmatica” nella gestione dei rifiuti. In una nota diffusa alla vigilia del suo incontro con i consiglieri comunali e municipali del centrodestra, previsto alle 12 al Comune di Bari, Lobuono ha parlato di una Puglia “ferma all’anno zero” in tema di innovazione e sostenibilità.

Secondo il candidato, i pugliesi pagano una Tari tra le più alte d’Italia perché “il centrosinistra ha detto no a qualsiasi innovazione”, scegliendo di continuare a smaltire i rifiuti in discariche ormai sature invece di autorizzare la costruzione di termovalorizzatori moderni. “Parliamo di impianti a impatto ambientale pari a zero, capaci di inquinare meno rispetto alle discariche, di produrre energia e di far risparmiare i cittadini”, ha dichiarato Lobuono, ricordando che strutture simili sono operative “nel cuore di grandi città europee come Parigi, Vienna e Londra”.

Lobuono sostiene che la sinistra non sia riuscita a chiudere il ciclo dei rifiuti, con il risultato di una raccolta differenziata che non decolla e che continua a costare milioni di euro. Da qui la proposta del centrodestra di realizzare “impianti di selezione dei rifiuti urbani come quello ultramoderno di Stoccolma”, in grado di trattare circa 50 tonnellate di rifiuti all’ora.

Queste strutture di nuova generazione – spiega – separano l’organico, la plastica e i metalli, riducendo al minimo i materiali destinati all’incenerimento. In questo modo si produce acqua calda ed energia pulita, abbattendo le emissioni di CO2 e i costi per i cittadini”.

Per Lobuono, la Puglia deve saper “cogliere queste opportunità”, superando i proclami che, a suo dire, “in vent’anni non hanno portato risultati”. “Noi daremo una svolta vera – conclude – riportando la Regione su binari di buon governo, modernità e risparmio, con più concretezza e meno slogan”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori