Cerca
Il fatto
22 Ottobre 2025 - 06:24
Neonato
BARI - La Puglia continua a perdere nascite. Nei primi sette mesi del 2024 sono venuti alla luce 13.509 bambini, contro i 14.151 dello stesso periodo del 2023, con un calo complessivo di 642 unità, pari al 4,5% in meno. È quanto emerge dal report Istat “Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2024”, che conferma il trend negativo già in atto negli ultimi anni.
Il documento dell’Istituto nazionale di statistica segnala inoltre che la flessione non si arresta. Nel confronto tra gennaio e luglio 2025 e lo stesso periodo del 2024, le stime evidenziano un’ulteriore contrazione del 7,4%. Un dato che spinge il tasso di natalità regionale dal 3,5 registrato nel 2024 al 3,2 previsto per il 2025, uno dei livelli più bassi d’Italia.
Il quadro della fecondità resta altrettanto critico. Il numero medio di figli per donna in Puglia nel 2024 è stato di 1,16, un valore quasi identico alla media nazionale di 1,18, la più bassa mai registrata nel Paese. Nel dettaglio, le donne straniere residenti in Puglia hanno avuto 1,79 figli in media, mentre le italiane si fermano a 1,13.
A margine dei dati, l’Istat ha anche diffuso la classifica dei nomi più scelti dai genitori pugliesi nel 2024: Francesco si conferma il più diffuso tra i maschi, mentre Sofia guida la graduatoria tra le bambine.
La fotografia demografica che emerge dal rapporto mostra una regione in piena emergenza natalità, dove il calo delle nascite si accentua di anno in anno e rischia di incidere profondamente sulla struttura sociale e produttiva del territorio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA