Cerca

Cerca

Taranto

Incrocio della paura sulla SS 7 ter, Iaia porta il caso in Parlamento: “Nel piano Anas il progetto di messa in sicurezza”

Il deputato di FdI annuncia l’inserimento dell’intervento nel Piano dei Fabbisogni 2025-2029. L’obiettivo è realizzare una rotatoria tra San Giorgio Ionico e Monteparano per ridurre gli incidenti

Dario Iaia

Dario Iaia

TARANTO - Una svolta attesa da anni per la sicurezza stradale sulla SS 7 ter. Il deputato di Fratelli d’Italia Dario Iaia ha presentato una interrogazione parlamentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per sollecitare interventi immediati sull’incrocio tra San Giorgio Jonico e Monteparano, tristemente noto come “incrocio della paura” a causa dei numerosi incidenti, anche mortali, che vi si sono verificati.

Negli ultimi mesi le amministrazioni locali e i circoli di Fratelli d’Italia di Carosino, San Giorgio Jonico, Monteparano e Roccaforzata hanno intensificato le richieste di intervento, sottolineando la pericolosità dell’intersezione e la necessità di soluzioni strutturali. In prima linea la sindaca di Monteparano, Maristella Carabotto, e il vicesindaco Antonio Zappatore, che hanno chiesto con forza il coinvolgimento diretto del Ministero e dell’Anas.

Il Ministero ha confermato che Anas ha già potenziato la segnaletica verticale e orizzontale in prossimità dell’incrocio – ha spiegato Iaia – ma soprattutto ha comunicato che nel Piano dei Fabbisogni 2025-2029 è stato inserito il progetto di fattibilità tecnico-economica per individuare la soluzione definitiva alla riorganizzazione del tratto. Dal nostro punto di vista – ha aggiunto il parlamentare – la realizzazione di una rotatoria rappresenta la soluzione più efficace per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico”.

Secondo Iaia, l’inserimento dell’intervento nella programmazione nazionale segna un passo concreto verso la messa in sicurezza dell’area, fino ad oggi teatro di troppi incidenti. “Ora ci sono le condizioni per una soluzione reale e definitiva – ha ribadito – senza questa pianificazione, ogni iniziativa sarebbe rimasta solo sulla carta.”

Il deputato ha poi ringraziato il Ministero per la tempestività della risposta e per l’impegno a monitorare l’avanzamento degli interventi, assicurando che l’iter autorizzativo sarà avviato al più presto, anche attraverso l’Accordo Quadro, per accelerare la fase di appalto dei lavori.

Ringrazio il Ministero, i sindaci del territorio e i circoli di Fratelli d’Italia – ha concluso Iaia – per la collaborazione che ha consentito di riportare l’attenzione nazionale su un nodo viario tanto critico. La sicurezza dei cittadini resta una priorità assoluta, e questa volta abbiamo finalmente un percorso tracciato per raggiungerla.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori