Cerca
Taranto
21 Ottobre 2025 - 15:10
Ospedale SS. Annunziata
TARANTO - La Chirurgia toracica dell’ospedale SS. Annunziata conquista la ribalta nazionale. L’unità operativa, diretta dal dottor Marco Taurchini, ha partecipato con risultati di rilievo al 39° Congresso della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), svoltosi a Milano all’inizio di ottobre, presentando due studi scientifici innovativi e un progetto gestionale di grande impatto clinico e organizzativo.
Il primo studio, frutto di un lungo lavoro di analisi clinica, ha valutato l’efficacia del taping neuromuscolare nella riduzione del dolore post-operatorio, introducendo un approccio che mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti nel periodo di recupero dopo l’intervento. Il secondo ha illustrato una tecnica mininvasiva per il trattamento chirurgico delle lesioni neoplastiche subsolide del polmone, resa possibile grazie all’uso di moderni traccianti di localizzazione.
Entrambe le ricerche nascono con l’obiettivo di ridurre il trauma chirurgico e ottimizzare la gestione post-operatoria, ponendo sempre al centro del percorso di cura il benessere del paziente.
Nel corso del Congresso, l’équipe tarantina ha inoltre presentato un progetto innovativo sviluppato in sinergia con la Direzione Sanitaria dell’Asl Taranto, che propone l’ottimizzazione delle sale operatorie e la delocalizzazione degli interventi. Il modello prevede lo spostamento periodico dell’équipe chirurgica negli ospedali spoke della provincia, così da offrire trattamenti specialistici anche ai pazienti dei centri periferici, riducendo i tempi di attesa e potenziando l’assistenza sul territorio.
Ampio spazio è stato riservato anche al tema della formazione dei giovani medici. Il dottor Taurchini, tesoriere della SICT e proctor abilitato in chirurgia robotica, ha illustrato il ruolo decisivo delle società scientifiche nel promuovere programmi didattici avanzati, fondamentali per garantire alle nuove generazioni di chirurghi un elevato livello di competenze e aggiornamento continuo.
I riconoscimenti ottenuti a Milano confermano la crescita di una struttura che, in soli tre anni di attività, ha raggiunto risultati di eccellenza. Dalla sua istituzione nel marzo 2022, la Chirurgia toracica del SS. Annunziata ha trattato circa 600 neoplasie polmonari, oltre a numerosi altri interventi per patologie timiche, pleuriche e traumatologiche. Il 50% delle operazioni riguarda casi oncologici complessi, gestiti da un’équipe composta da quattro dirigenti medici, con il supporto di un Ufficiale Medico della Marina Militare e in collaborazione con il Gruppo Multidisciplinare di Oncologia Toracica, coordinato dal dottor Salvatore Pisconti, direttore dell’Oncologia Asl Taranto.
La struttura si è affermata anche come centro di riferimento interprovinciale, grazie alla convenzione attiva con l’Asl Brindisi che ha portato alla creazione della LUNG UNIT, un gruppo multidisciplinare dedicato ai pazienti affetti da neoplasie polmonari.
“Quando ho assunto la direzione – ha spiegato Taurchini – mi sono impegnato a costruire un reparto di eccellenza. Grazie alla sinergia tra Direzione strategica, personale sanitario e formazione continua, oggi possiamo offrire ai cittadini un servizio altamente qualificato. A breve organizzeremo due eventi scientifici di rilievo: a novembre un convegno con l’Università di Bari dedicato alla chirurgia di confine e alle nuove tecnologie mininvasive e robotiche; a dicembre un incontro sulla transdisciplinarietà nel tumore del polmone, che vedrà coinvolti tutti i professionisti delle Asl di Taranto e Brindisi”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal commissario straordinario dell’Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, che ha definito la Chirurgia toracica “un’eccellenza in crescita al servizio della comunità, capace di unire competenze, innovazione e collaborazione per offrire ai cittadini un’assistenza sempre più completa e di alto livello”.
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA