Cerca
Taranto
21 Ottobre 2025 - 11:08
Emiliano Messina
TARANTO - Un allarme chiaro e diretto quello lanciato da Emiliano Messina, consigliere comunale e commissario cittadino dell’Udc, che in una dichiarazione pubblica richiama l’attenzione del Ministero dell’Interno sulla crescente ondata di violenza che sta attraversando Taranto.
“I fatti di cronaca delle ultime settimane parlano da soli – ha scritto Messina –. Sparatorie, accoltellamenti, rapine e furti si stanno moltiplicando, segno di una deriva che non può più essere ignorata”.
Nel dettaglio, il consigliere ha ricordato alcuni degli episodi più recenti: quattro sparatorie (il 14 giugno in viale Unicef con un ferito, il 16 luglio al quartiere Tamburi con due vittime, il 19 agosto in via Oberdan e il 14 settembre a Lama), due accoltellamenti (il 18 settembre in via Mazzini e il 27 settembre in via Generale Messina) e due rapine a mano armata ai danni di supermercati (il 14 settembre a Lama e il 18 settembre sulla statale 172, direzione Martina Franca). A questi si aggiungono furti in abitazioni e negozi e una diffusa attività di spaccio di droga.
“La situazione è ormai degenerata – ha sottolineato Messina –. Come cittadino mi sento preoccupato, come amministratore credo sia necessario pretendere interventi immediati. Per questo motivo ho scritto una lettera aperta al ministro degli Interni Matteo Piantedosi, affinché il Governo valuti un potenziamento urgente degli organici delle forze di Polizia a Taranto”.
Messina ha espresso apprezzamento per il lavoro delle forze dell’ordine, definito “esemplare e costante”, ma ha ribadito che “la sicurezza non può limitarsi alla repressione, deve essere anche prevenzione”. Da qui la richiesta di più uomini e pattuglie sul territorio, in grado di garantire una presenza capillare e di dissuadere la criminalità.
Il commissario UDC ha inoltre richiamato l’attenzione su una prospettiva cruciale per la città: “Nel 2026 Taranto ospiterà i Giochi del Mediterraneo, un evento che deve rappresentare il riscatto della nostra comunità. Ma una città che si prepara ad accogliere atleti e turisti da tutto il mondo non può permettersi di essere percepita come insicura”.
Per Messina, la sicurezza è “una priorità imprescindibile per restituire dignità e fiducia ai cittadini”. Da qui l’appello finale: “Taranto merita attenzione, protezione e presenza costante dello Stato”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA