Cerca
La manifestazione
21 Ottobre 2025 - 06:20
La Cgil della Bat
BAT - La Cgil Bat si prepara a scendere in piazza e chiama a raccolta lavoratrici, lavoratori, pensionati, giovani, studenti, precari e partite Iva per partecipare alla grande manifestazione nazionale del 25 ottobre a Roma, intitolata “Democrazia al lavoro”. L’obiettivo è dare voce alle richieste di una Legge di Bilancio che metta al centro le persone, non gli interessi di pochi.
Dal territorio partiranno dieci pullman, organizzati dalle Camere del Lavoro dei vari comuni della provincia, per permettere a tutti di raggiungere la capitale. Il concentramento è previsto in piazza della Repubblica alle ore 13:30, con conclusione a piazza San Giovanni in Laterano.
La mobilitazione, sottolinea il sindacato, vuole essere una risposta a quella che viene definita una “Finanziaria di guerra”, chiedendo più risorse per salari e pensioni, investimenti nella sanità e nella scuola, politiche per la casa e un sostegno concreto al welfare sociale.
Il segretario generale Michele Valente ha ribadito le ragioni della protesta: “Scendiamo in piazza per dire no al riarmo e alla precarietà, per chiedere una riforma fiscale equa che faccia pagare chi ha di più e alleggerisca la pressione su chi vive di lavoro. Ci mobilitiamo per la pace e per un modello di sviluppo sostenibile”.
Valente ha inoltre richiamato i dati dell’Istat, che fotografano una realtà difficile per la Puglia: la regione presenta il più alto tasso di povertà relativa in Italia, con un peggioramento rispetto agli anni precedenti. Secondo il sindacato, questo quadro impone “una riflessione e un’azione immediata”, poiché “una famiglia su quattro vive sotto la soglia di povertà relativa e cresce il rischio di esclusione sociale, soprattutto tra minori e anziani”.
Per il segretario della Cgil Bat, la manifestazione del 25 ottobre è quindi un appuntamento cruciale “per i giovani, per i pensionati, per i disoccupati e per i precari”, ma soprattutto per “difendere il presente e costruire un futuro più giusto per tutti”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA