Cerca

Cerca

Taranto

Tamburi, al via bonifica e riqualificazione del campo “Atleti Azzurri d’Italia”

Lunedì l’apertura del cantiere per le indagini preliminari al progetto di rigenerazione dell’impianto sportivo finanziato con fondi CIS Taranto. Il deputato Dario Iaia: “Segnale concreto dell’impegno del governo per il riscatto del quartiere”

Tamburi, al via la caratterizzazione del campo “Atleti Azzurri d’Italia”

Tamburi, al via la caratterizzazione del campo “Atleti Azzurri d’Italia”

TARANTO – Partiranno lunedì mattina, alle ore 10, i lavori di caratterizzazione ambientale del terreno nell’area dell’impianto sportivo “Atleti Azzurri d’Italia” nel quartiere Tamburi, primo passo verso la bonifica e la successiva riqualificazione completa del sito.

L’intervento, finanziato nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Taranto, prevede il prelievo e l’analisi dei campioni di suolo per la messa in sicurezza dell’area. Le attività rientrano nel Sottoprogetto 2 del più ampio piano di rigenerazione urbana che interessa lo storico campo da calcio situato tra via Deledda e il tracciato ferroviario che attraversa il quartiere.

I fondi sono stati messi a disposizione dal Commissario straordinario per l’area di Taranto, e le operazioni di indagine costituiscono la fase preliminare necessaria all’avvio dei lavori di riqualificazione vera e propria, che restituiranno all’impianto una funzione sportiva e sociale pienamente rinnovata.

Il deputato jonico di Fratelli d’Italia, Dario Iaia, ha sottolineato come l’inizio di questo cantiere rappresenti “la prova tangibile della volontà del governo guidato da Giorgia Meloni e del ministro per la Coesione Tommaso Foti di utilizzare in modo concreto e rapido i fondi del CIS per Taranto”.

Il quartiere Tamburi – ha aggiunto Iaia – diventa il simbolo della rinascita urbana e sociale della città. La bonifica e la rigenerazione di quest’area non sono solo un atto di risanamento ambientale, ma anche un investimento nel futuro di Taranto, nella sua capacità di offrire spazi di sport, aggregazione e riscatto per le nuove generazioni.”

Il progetto, dunque, si inserisce nel percorso più ampio di trasformazione sostenibile che mira a coniugare bonifica ambientale, sviluppo urbano e qualità della vita, restituendo al quartiere Tamburi un luogo identitario di comunità e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori