Cerca

Cerca

Elezioni regionali

Le liste del Partito Democratico provincia per provincia. Tutti i nomi

La direzione regionale del PD ha dato il via libera unanime alle candidature per i collegi provinciali. Il segretario Domenico De Santis parla di “liste rinnovate, con più giovani e donne, pronte a guidare la Puglia del futuro”

La sede del Consiglio regionale pugliese

La sede del Consiglio regionale pugliese

BARI - La direzione regionale del Partito Democratico ha approvato all’unanimità le liste dei candidati per le elezioni del 23 e 24 novembre, completando un passaggio decisivo nella definizione del quadro elettorale pugliese.

Il segretario regionale Domenico De Santis e quello provinciale Pino Giulitto avranno tempo fino a lunedì per completare le candidature mancanti nei collegi di Bari e Taranto.

Collegio di Bari

La lista approvata comprende Ubaldo Pagano, Francesco Paolicelli, Lucia Parchitelli, Pietro Petruzzelli, Elisabetta Vaccarella, Anna Selvaggiulo, Silvia Contento, Daniela Di Bello, Maria Limitone, Alessandra Addante e Costantino Morena.

Entro lunedì saranno individuati altri 4 candidati per completare la squadra.

Collegio di Lecce

La lista del collegio leccese, approvata nella stessa seduta, è formata da Sandra Antonica, Sergio Blasi, Loredana Capone, Emanuele Gatto, Valentina Gennaro, Marco Giannotta, Dina Manti, Stefano Minerva, Antonio Rizzini e Graziana Ronzino.

Collegio di Taranto

Per Taranto, il segretario regionale Domenico De Santis ha ricevuto mandato di completare la lista entro lunedì. Al momento, i nomi individuati sono Donato Pentassuglia, Anna Filippetti, Mattia Giorno, Enzo Digregorio, Cosimo Borraccino, Mariagrazia Cascarano, Maria Rosaria Guglielmi, Sebastiano Stano e Telemaco Farina.

Collegio BAT (Barletta-Andria-Trani)

La lista approvata comprende Domenico De Santis, Debora Ciliento, Antonella Cusmai, Giuseppe Paolillo e Giovanni Vurchio.

Collegio di Brindisi

Nel collegio brindisino, i candidati saranno Isabella Lettori, Maurizio Bruno, Fabio Giorgino, Antonio Matarrelli e Antonella Vicenti.

Collegio di Foggia

La lista della provincia di Foggia include Raffaele Piemontese, Paolo Campo, Enzo Quaranta, Teresa Cicolella, Maria Fiore, Rossella Falcone e Mariella Romano.

A margine della riunione, il segretario Domenico De Santis ha definito le liste “rinnovate e rappresentative della società civile”, sottolineando la presenza di molti giovani e numerose donne accanto ad alcuni nomi già esperti.

Questa composizione – ha spiegato De Santis – ci permetterà di essere la prima forza politica in Puglia. Lavoreremo per rafforzare l’economia, sostenere le imprese, aumentare i salari, garantire stabilità occupazionale e costruire una Puglia industriale più sostenibile e decarbonizzata. Ci prenderemo cura dei cittadini con una sanità di prossimità e impegni concreti per ridurre le liste d’attesa”.

Il segretario ha poi aggiunto: “Punteremo sui giovani, perché trovino motivi per restare in Puglia, e sulle donne, lavoratrici e madri, per offrire servizi moderni e adeguati. Vogliamo una regione sempre più competitiva, attrattiva e attenta alla qualità della vita”.

Sulla mancata candidatura di Fabiano Amati, De Santis ha chiarito: “Non c’è stato alcun veto da parte della segreteria nazionale, ma una scelta politica condivisa dai livelli provinciale, regionale e nazionale del partito”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori