Cerca

Cerca

Andria

Chiuso per 15 giorni un locale del centro storico: segnalati schiamazzi e sospetti di spaccio

Polizia e Carabinieri hanno eseguito la sospensione della licenza dopo numerose denunce dei residenti. Accertate violazioni amministrative per oltre 3.000 euro

Sigilli ad un locale del centro storico di Andria

Sigilli ad un locale del centro storico di Andria

ANDRIA - Gli agenti della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e i Carabinieri della Compagnia di Andria hanno disposto la chiusura temporanea di un’attività commerciale di somministrazione di bevande e alimenti situata nel centro storico della città. Il provvedimento di sospensione della licenza per 15 giorni è stato emesso a seguito di una mirata attività di controllo coordinata dalla Questura e dall’Arma dei Carabinieri, in risposta alle numerose segnalazioni dei cittadini.

I residenti avevano più volte denunciato schiamazzi notturni e disturbo della quiete pubblica causati dagli avventori del locale, oltre a segnalare la presunta presenza di attività di spaccio di sostanze stupefacenti nelle immediate vicinanze.

Le successive verifiche hanno confermato che l’esercizio era diventato luogo abituale di ritrovo per soggetti con precedenti penali e di polizia. Nella stessa zona, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri di Andria hanno arrestato due uomini per detenzione e spaccio di droga e resistenza a pubblico ufficiale, e denunciato altri due soggetti per reati legati agli stupefacenti.

Durante un accesso ispettivo, gli agenti della Questura hanno inoltre rilevato numerose violazioni amministrative, sanzionando il titolare del locale per un importo complessivo di 3.240 euro.

Alla luce di quanto accertato, il Questore della provincia di Barletta-Andria-Trani, Alfredo Fabbrocini, ha firmato il decreto di sospensione della licenza, applicando le disposizioni del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). Il provvedimento, spiegano gli inquirenti, mira a prevenire ulteriori episodi di illegalità e a tutelare l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Nei prossimi giorni, la Questura ha annunciato che proseguiranno i controlli su tutta la provincia Bat, con particolare attenzione ai luoghi della movida in vista dell’avvicinarsi delle festività natalizie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori