Cerca
Taranto
18 Ottobre 2025 - 08:07
Una veduta del quartiere Tamburi. Sullo sfondo la zona industriale
TARANTO - Un incontro aperto alla città per discutere di lavoro, salute e giustizia sociale. È l’iniziativa promossa da Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra Taranto, che organizza per domenica 19 ottobre 2025, alle 10.30, presso il Centro Polivalente Giovanni Paolo II di via Lisippo, nel quartiere Tamburi, un dibattito pubblico dal titolo “Politiche attive e passive del lavoro nazionali ed europee per i lavoratori ex Ilva – fuori dal ricatto salute vs lavoro”.
All’incontro prenderanno parte rappresentanti sindacali, esperti di politiche del lavoro e istituzioni locali, insieme a cittadini e lavoratori, per affrontare il tema cruciale della riconversione produttiva e delle strategie per una transizione giusta e sostenibile nel territorio tarantino.
L’obiettivo è costruire una prospettiva concreta per i lavoratori ex Ilva, garantendo occupazione stabile, tutela della salute e un modello industriale alternativo, capace di superare definitivamente il dualismo che per decenni ha segnato la città.
“È tempo di uscire dal ricatto tra salute e lavoro – si legge nella nota dei promotori Rosa D’Amato e Gregorio Mariggiò – e di mettere al centro le persone, la loro dignità e il diritto a vivere in un ambiente sano. Solo così Taranto potrà guardare al futuro come una comunità libera dall’inquinamento e fondata su un’economia equa e sostenibile.”
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA