Cerca

Cerca

Taranto

Lavoro e salute per gli ex Ilva, Europa Verde e Sinistra: "Fuori dal ricatto salute contro lavoro”

Al Centro Polivalente Giovanni Paolo II il confronto con sindacati, esperti e cittadini sulla “giusta transizione” e sulle politiche del lavoro per un futuro sostenibile

Una veduta del quartiere Tamburi. Sullo sfondo la zona industriale

Una veduta del quartiere Tamburi. Sullo sfondo la zona industriale

TARANTO - Un incontro aperto alla città per discutere di lavoro, salute e giustizia sociale. È l’iniziativa promossa da Europa Verde/Alleanza Verdi e Sinistra Taranto, che organizza per domenica 19 ottobre 2025, alle 10.30, presso il Centro Polivalente Giovanni Paolo II di via Lisippo, nel quartiere Tamburi, un dibattito pubblico dal titolo “Politiche attive e passive del lavoro nazionali ed europee per i lavoratori ex Ilva – fuori dal ricatto salute vs lavoro”.

All’incontro prenderanno parte rappresentanti sindacali, esperti di politiche del lavoro e istituzioni locali, insieme a cittadini e lavoratori, per affrontare il tema cruciale della riconversione produttiva e delle strategie per una transizione giusta e sostenibile nel territorio tarantino.

L’obiettivo è costruire una prospettiva concreta per i lavoratori ex Ilva, garantendo occupazione stabile, tutela della salute e un modello industriale alternativo, capace di superare definitivamente il dualismo che per decenni ha segnato la città.

È tempo di uscire dal ricatto tra salute e lavoro – si legge nella nota dei promotori Rosa D’Amato e Gregorio Mariggiò – e di mettere al centro le persone, la loro dignità e il diritto a vivere in un ambiente sano. Solo così Taranto potrà guardare al futuro come una comunità libera dall’inquinamento e fondata su un’economia equa e sostenibile.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori