Cerca

Cerca

Brindisi

Al via la campagna “Carovigno Differenzia. Col gesto giusto”

Il servizio di igiene urbana ora è gestito da Gial srl. Vietati i sacchi neri per i rifiuti e nuove regole per migliorare la raccolta differenziata

Il Palazzo di Città di Carovigno

Il Palazzo di Città di Carovigno

CAROVIGNO - È partita ufficialmente dal 1° ottobre la nuova gestione del servizio di igiene urbana nel Comune di Carovigno, affidata alla società Gial srl, che ha avviato insieme all’amministrazione comunale la campagna di sensibilizzazione “Carovigno Differenzia. Col gesto giusto”. L’obiettivo è chiaro: aumentare la percentuale di raccolta differenziata e promuovere comportamenti virtuosi da parte di cittadini e attività commerciali.

Il sindaco Massimo Lanzilotti ha invitato la comunità a partecipare attivamente: “Siamo tutti chiamati a un impegno maggiore. Solo con la collaborazione di ogni cittadino Carovigno potrà migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata.”

Un’attenzione particolare sarà rivolta alla frazione non riciclabile, la cui raccolta è prevista ogni martedì e che incide in modo significativo sulle percentuali complessive del servizio. In base all’ordinanza comunale n. 62 del 24 giugno 2021, è vietato l’uso dei sacchi neri per il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto. I cittadini dovranno utilizzare buste trasparenti o semitrasparenti, che consentano agli operatori di verificare la corretta separazione dei materiali.

In caso di irregolarità, come l’uso di sacchi non conformi o l’errato giorno di conferimento, i rifiuti non verranno ritirati. “Il divieto dei sacchi neri rappresenta un passo fondamentale verso una raccolta più efficiente – ha spiegato l’assessora all’Ambiente Annamaria Saponaro – ed è solo l’inizio di una più ampia campagna informativa che punta al contatto diretto con i cittadini per compiere insieme il gesto giusto.”

L’amministrazione comunale ha sottolineato come, per la prima volta, il Comune sia parte attiva sin dall’avvio del nuovo appalto: “Abbiamo voluto un progetto costruito insieme al gestore, per ottenere risultati concreti e puntare a una raccolta differenziata più alta, con conseguenti sgravi sulla TARI e incentivi economici legati al miglioramento del servizio.”

La campagna informativa diffonde anche indicazioni pratiche sul corretto conferimento. Nel non riciclabile vanno inseriti pannolini e pannoloni, assorbenti, cd e dvd, penne, evidenziatori, mozziconi di sigaretta, posate di plastica, scontrini, gusci di molluschi, bicchieri di vetro, lampadine tradizionali, aghi con cappuccio, spazzolini, lamette e carta oleata. Sono invece vietati scarti di cibo, bucce, cassette di plastica o legno, indumenti, rifiuti ingombranti e apparecchi elettronici.

Per ulteriori informazioni è possibile seguire la pagina Facebook “Carovigno Differenzia” o contattare il numero verde 800410472 (da rete fissa) e il 3881866116 (da mobile e WhatsApp).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori