Cerca
Pulsano
18 Ottobre 2025 - 07:40
Il sistema Targa System
PULSANO - Torna al centro del dibattito politico cittadino la gestione del sistema elettronico di rilevamento targhe “Targa System”, utilizzato dalla Polizia Locale di Pulsano. Il consigliere comunale di opposizione Angelo Di Lena ha reso note le proprie preoccupazioni dopo la discussione dell’interrogazione consiliare da lui presentata il 3 settembre 2025 e affrontata in aula lo scorso 11 ottobre.
Nel testo dell’interrogazione, Di Lena chiedeva chiarimenti sull’intenzione del Comune di rescindere o meno il contratto con la società fornitrice del sistema, alla luce delle indagini avviate dalla Procura di Catanzaro, che avrebbero portato al sequestro di dispositivi analoghi in altri territori.
“Da tempo – ha dichiarato Di Lena – mi era stato segnalato l’utilizzo del Targa System sulla strada Pulsano–San Giorgio Jonico, nei pressi dell’ex stazione di servizio, senza che vi fosse contestazione immediata delle violazioni.” Il consigliere ha spiegato di aver chiesto chiarimenti all’amministrazione, ma durante la seduta dell’11 ottobre sarebbe stato assicurato che l’uso del sistema era pienamente legittimo, poiché tutte le infrazioni venivano contestate sul posto.
Il rappresentante dell’opposizione richiama però le disposizioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la giurisprudenza consolidata dal 1999, secondo le quali la contestazione immediata è obbligatoria quando possibile, e l’omissione di tale adempimento deve essere giustificata con motivazioni precise.
“Da uomo delle istituzioni – ha aggiunto Di Lena – mi sono fidato delle parole del sindaco, ma sto ricevendo numerosi verbali da cittadini che dimostrerebbero l’esatto contrario.” I documenti, secondo quanto riferito, riguarderebbero multe elevate nel maggio 2025, notificate in forma differita senza motivazioni esplicite sull’impossibilità della contestazione immediata.
Di fronte a queste segnalazioni, il consigliere ha annunciato una nuova interrogazione consiliare diretta al sindaco, che detiene la delega alla Polizia Municipale, per chiedere chiarimenti sulle ragioni delle difformità riscontrate e sulla mancata trasparenza in aula.
“Anche la Suprema Corte – ha ricordato Di Lena – stabilisce che la contestazione immediata può essere omessa solo in caso di reale impossibilità o pericolo, da documentare in modo puntuale. Diversamente, l’intero procedimento potrebbe risultare illegittimo.”
Il consigliere ha infine espresso forte preoccupazione per le ricadute economiche e amministrative che tali irregolarità potrebbero determinare. “Se venissero confermate violazioni procedurali – ha concluso – l’ente e i cittadini rischierebbero conseguenze gravi, anche sul piano finanziario. Il mio compito è garantire trasparenza e corretta informazione, nell’interesse della comunità di Pulsano.”
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA