Cerca

Cerca

Bari

Nodo ferroviario Bari Nord, il sindaco Leccese scrive a Salvini: “Servono subito nuovi fondi”

Il primo cittadino sollecita il Ministero delle Infrastrutture a ripristinare il finanziamento da 700 milioni di euro per la variante Santo Spirito–Palese, considerata strategica per la sicurezza e la qualità del servizio ferroviario

Il Terminal bus di via Capruzzi a Bari

I binari della Stazione centrale di Bari - archivio

BARI - Il sindaco Vito Leccese ha inviato una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per chiedere un intervento urgente sulla questione del Nodo ferroviario Bari Nord, in particolare sulla variante Santo Spirito–Palese, la cui realizzazione è ferma a causa della mancanza di copertura finanziaria.

Il primo cittadino ha ricordato che lo scorso 16 aprile si è concluso l’intero iter autorizzativo per l’approvazione del progetto definitivo, completando tutti i passaggi tecnici necessari per l’assegnazione dei fondi ministeriali. Tuttavia, la decisione del Cipess del 29 novembre 2023 di revocare i 700 milioni di euro inizialmente destinati all’opera ha bloccato ogni sviluppo successivo.

Secondo Leccese, la variante ferroviaria rappresenta un intervento strategico per la città e per il territorio metropolitano, perché consentirebbe di migliorare la qualità del servizio ferroviario, garantendo maggiore sicurezza e liberando i quartieri di Santo Spirito e Palese dai passaggi a livello che da anni penalizzano la viabilità locale.

La revoca dei finanziamenti ha comportato anche la decadenza della dichiarazione di pubblica utilità, rendendo impossibile procedere con gli espropri e con la gara d’appalto. Da qui la richiesta del sindaco di un nuovo stanziamento di risorse per sbloccare il progetto e avviare quanto prima i lavori.

Nella sua nota al Ministero, Leccese ha sottolineato l’urgenza di intervenire “per evitare ulteriori aumenti dei costi legati al rincaro dei materiali” e per restituire al territorio un’infrastruttura attesa da decenni, fondamentale per lo sviluppo sostenibile dell’area metropolitana barese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori