Cerca

Cerca

Brindisi

Totani interi alla mensa scolastica, il sindaco convoca la ditta: “Problema tecnico, ora più controlli”

Incontro urgente tra il sindaco Marchionna e la società appaltatrice dopo i disservizi dei primi giorni. La ditta assicura interventi immediati e nuovi mezzi per migliorare la distribuzione dei pasti

Una mensa scolastica

Una mensa scolastica - archivio

BRINDISI - Dopo le segnalazioni arrivate da genitori e insegnanti, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna ha convocato questa mattina, venerdì 17 ottobre, un incontro urgente in Municipio con i vertici della Ladisa, società che gestisce il servizio di mensa scolastica cittadina. Alla riunione, alla quale hanno preso parte anche il dirigente del Settore Pubblica Istruzione Nicola Zizzi e il presidente della commissione consiliare competente Luca Tondi, si è discusso delle criticità emerse nei primi giorni di avvio del servizio.

Il confronto è stato richiesto per chiarire alcuni episodi che hanno sollevato polemiche, in particolare quello dei totani serviti interi ai bambini, un inconveniente che la ditta ha attribuito a un guasto della polpettatrice. Come ha spiegato il responsabile dell’avvio dei cantieri Leonardo De Giosa, il menu prevedeva polpette di totani, ma l’imprevisto tecnico ha costretto il personale a servirli interi, creando difficoltà ai più piccoli.

Il sindaco Marchionna ha ricordato che il Comune aveva già applicato le sanzioni previste dal contratto e ha chiesto alla società garanzie immediate per evitare nuovi disservizi.

Un’altra criticità affrontata riguarda i ritardi nella distribuzione dei pasti, segnalati in diverse scuole. Su questo punto la Ladisa ha comunicato di aver potenziato la logistica mettendo in servizio due nuovi mezzi di trasporto per migliorare i tempi di consegna. I rallentamenti, ha spiegato De Giosa, sarebbero dovuti al fatto che tutti gli istituti scolastici brindisini hanno lo stesso orario di pranzo, concentrando in poche ore la distribuzione dei pasti.

Durante l’incontro si è discusso anche della necessità di formare il personale comunale e i genitori sull’uso del nuovo software di gestione delle prenotazioni e dei pagamenti dei pasti, introdotto quest’anno per rendere il sistema più efficiente.

L’Amministrazione comunale ha assicurato che continuerà a monitorare con attenzione il servizio mensa, per garantire qualità, puntualità e sicurezza alimentare a tutti gli studenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori