Cerca
Giochi del Mediterraneo 2026
17 Ottobre 2025 - 15:43
Giochi del Mediterraneo
TARANTO - È scaduto a mezzogiorno di oggi il termine per presentare le offerte nella gara pubblica indetta da “Sport e Salute”, la società dello Stato incaricata di noleggiare due navi da crociera per ospitare atleti e delegazioni dei Giochi del Mediterraneo 2026, in programma ad agosto a Taranto. Anche questa volta, come già accaduto una settimana fa, nessuna compagnia di navigazione ha presentato offerte.
Si chiude così, con un nulla di fatto, una procedura che aveva già subito una proroga di sette giorni nel tentativo di ottenere almeno una impresa partecipante. A marzo, una compagnia aveva espresso una manifestazione di interesse per fornire le due imbarcazioni per un costo stimato di 26 milioni di euro, cifra poi utilizzata come base d’asta nella gara ufficiale. Tuttavia, quell’interesse iniziale non si è tradotto in un’offerta formale.
Ora l’unica strada possibile resta la trattativa privata, ma non è ancora chiaro se sarà Sport e Salute o il Comitato Organizzatore dei Giochi, presieduto dal commissario Massimo Ferrarese, a gestirla direttamente. Una decisione che dovrà arrivare in tempi brevissimi, considerando la complessità logistica dell’evento e il tempo sempre più ridotto per trovare una soluzione.
Ferrarese, dal canto suo, ha sempre ribadito che la scelta delle navi è stata l’unica opzione praticabile con le risorse disponibili e rispondente alle indicazioni del Comitato Internazionale dei Giochi del Mediterraneo, che ha imposto di ospitare tutti gli atleti in un’unica struttura, evitando sistemazioni diffuse in città o in province limitrofe.
L’alternativa, mai realmente percorribile, sarebbe stata la costruzione di un villaggio olimpico vero e proprio, il cui costo avrebbe superato i 200 milioni di euro aggiuntivi rispetto ai 300 già stanziati dallo Stato per l’organizzazione complessiva dei Giochi.
Ma ora, con l’avvicinarsi delle scadenze, cresce la preoccupazione per il rischio di un aumento dei costi. La procedura di trattativa diretta, infatti, potrebbe comportare condizioni economiche meno favorevoli e tempi ancora più stretti per garantire l’arrivo delle navi entro l’estate 2026.
Il conto alla rovescia è iniziato: Taranto, designata a ospitare i Giochi come simbolo di rinascita del Mezzogiorno, deve ora affrontare una corsa contro il tempo per evitare che l’assenza di offerte si trasformi in un nuovo ostacolo sulla rotta verso l’appuntamento sportivo più importante della sua storia recente.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA