Cerca
L'appuntamento
17 Ottobre 2025 - 11:53
Tinto e Monica Caradonna
TARANTO – Sarà la “città dei due mari” la protagonista della nuova puntata di Linea Verde Italia, il programma Rai 1 dedicato a innovazione e sostenibilità condotto da Monica Caradonna e Tinto, in onda sabato 18 ottobre alle 12.25. Le telecamere della Rai percorreranno il territorio tarantino raccontandone le radici antiche e la spinta verso un futuro sempre più green.
Il viaggio televisivo si aprirà a bordo di un catamarano nel Golfo di Taranto, dove i due conduttori, nei panni di “ricercatori per un giorno”, osserveranno da vicino i grandi cetacei che popolano il mare Jonio, testimoni della straordinaria biodiversità locale. Le tappe successive li condurranno nel cuore della città, tra il Castello Aragonese e il Ponte Girevole, simboli dell’identità storica e ingegneristica di Taranto.
Ampio spazio sarà dedicato anche alle energie rinnovabili con un approfondimento sul Beleolico, il primo parco eolico marino del Mediterraneo, esempio concreto di come l’innovazione possa convivere con la tutela ambientale. Poco distante, nelle acque delle Cheradi, Linea Verde farà conoscere al pubblico il San Paolo Dolphin Refuge, il primo rifugio europeo per delfini, struttura dedicata alla cura e al recupero dei cetacei, animali simbolo della città.
Nel centro storico, i riflettori si accenderanno sulla Cattedrale di San Cataldo, cuore spirituale di un progetto che unisce arte, accessibilità e innovazione. Taranto sarà raccontata anche attraverso le sue protagoniste quotidiane, come le “remine”, donne che mantengono viva la tradizione millenaria della voga, esempio di passione e continuità con il passato.
L’itinerario televisivo proseguirà verso la gravina di Laterza, dove la natura incontaminata si intreccia con la storia dell’uomo, e fino alle spiagge di Castellaneta Marina, teatro della nascita delle tartarughe caretta caretta, che ogni anno scelgono questo tratto di costa per la nidificazione.
La puntata si concluderà nel Rione dei Santi Medici di Massafra, tra vicoli di tufo, leggende popolari e antichi riti dei “Masciari”, in un racconto che unisce fede e mito. Qui, Caradonna e Tinto presenteranno anche una ricetta a chilometro zero, omaggio ai sapori autentici del territorio.
Un viaggio televisivo che intreccia memoria e modernità, mostrando come Taranto, dalle sue origini greche al futuro sostenibile, continui a essere laboratorio di rinascita e innovazione nel cuore del Mediterraneo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA