Cerca

Cerca

Il fatto

Finti tecnici, ladri seriali. Colpivano tra Taranto e Carosino: due arresti dei Carabinieri

Scoperti almeno 5 furti in abitazione commessi tra febbraio e maggio 2024. Le vittime venivano raggirate con la scusa di controlli a contatori e caldaie

I carabinieri di Taranto

I carabinieri di Taranto

TARANTO - Due uomini di 40 e 23 anni sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Taranto, nell’ambito di un’indagine che ha portato alla luce una serie di furti in abitazione ai danni di persone anziane. L’operazione è stata condotta dai militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri Capoluogo, con il supporto della Stazione di San Giorgio Ionico, tra Taranto e Carosino.

L’inchiesta, avviata a marzo 2024 e coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto, ha consentito di ricostruire almeno cinque episodi di furto avvenuti tra febbraio e maggio dello stesso anno. I due indagati, secondo quanto emerso, si sarebbero presentati alle vittime fingendosi operai o tecnici del gas e dell’energia elettrica, riuscendo così a entrare nelle abitazioni e a impossessarsi di denaro e preziosi in oro e argento.

Le indagini si sono basate su riprese di videosorveglianza, testimonianze e riconoscimenti fotografici che hanno permesso agli investigatori di delineare un quadro preciso delle responsabilità. I Carabinieri hanno sottolineato come i due agissero in pieno giorno, a volto scoperto e senza timore delle telecamere condominiali, con modalità definite “professionali e seriali”.

Gli investigatori hanno inoltre evidenziato che il bottino complessivo sarebbe stato notevole, considerata la quantità e il valore dei preziosi sottratti.

Il ventitreenne è stato posto ai domiciliari, mentre per il complice quarantenne, già detenuto per altra causa, è stata disposta la misura dei domiciliari con braccialetto elettronico, che sarà eseguita al termine della pena in corso.

L’operazione conferma l’impegno dell’Arma nel contrastare le truffe e i furti ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione, fenomeno in crescita che richiede una costante vigilanza e collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori